Regione Umbria - Assemblea legislativa


REVISORI CONTABILI: “SOTTRARRE ALLA POLITICA LE NOMINE. SERVONO INDIPENDENZA, IMPARZIALITA' E COMPETENZA” - DOTTORINI (IDV) ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DI UNA PROPOSTA DI LEGGE

In sintesi

Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia di aver presentato assieme al collega Paolo Brutti una proposta di legge per modificare l'attuale normativa che regola le nomine dei revisori contabili attribuite al Consiglio regionale. La proposta prevede l'istituzione di un elenco regionale e la nomina per estrazione in base a criteri di merito ed esperienza.

(Acs) Perugia, 1 agosto 2012 - “E' giunto il momento di sottrarre alla politica e alle spartizioni partitiche le nomine dei revisori contabili negli enti e nelle aziende dipendenti della Regione e nelle società ed organismi che non costituiscono strumenti diretti dell'indirizzo politico e amministrativo del Governo regionale. Si tratta di figure molto importanti che hanno funzioni fondamentali di controllo sulla corretta gestione di tali organismi. Occorre, pertanto, che più che rispondere a questa o quella forza politica, siano dotati del massimo grado di indipendenza, imparzialità e soprattutto competenza. Per questo proponiamo che siano nominati per estrazione da un elenco aperto alle migliori competenze e professionalità”. Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia di aver presentato assieme al collega Paolo Brutti una proposta di legge per modificare l'attuale normativa che regola le nomine dei revisori contabili attribuite al Consiglio regionale.

“La nostra proposta – continua Dottorini – prevede che sia istituito un elenco nel quale inserire i soggetti iscritti, a livello regionale, nel Registro dei revisori legali nonché gli iscritti all'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Sarà poi compito della Giunta predisporre un regolamento che individui i criteri e le modalità per l'inserimento degli interessati nell'elenco. Questo regolamento, secondo quanto prevede la nostra proposta di legge, dovrà tenere conto dell'anzianità di iscrizione negli albi e registri, dell'eventuale pregressa esperienza e del possesso di specifici titoli ed attestazioni comprovanti una qualificata preparazione nell'ambito della revisione contabile. La nomina avverrà poi per estrazione e si prevede che un soggetto non possa rivestire più di un incarico per volta”. “Ci auguriamo – conclude il capogruppo Idv a Palazzo Cesaroni – che tutte le forze politiche riconoscano l'opportunità di un provvedimento di questo tipo e che il Consiglio regionale lo possa approvare in tempi rapidi. Si tratterebbe di un segnale importante da inviare alla comunità umbra, in grado di dimostrare che si vuole interrompere la prassi malsana di una politica che vuole lottizzare ogni aspetto della vita pubblica, occupando tutti gli spazi, compresi quelli delle funzioni di controllo”. RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/revisori-contabili-sottrarre-alla-politica-le-nomine-servono

List of links present in page