Regione Umbria - Assemblea legislativa


POVERTÀ IN UMBRIA: “ISTITUIRE UNA COMMISSIONE DI INCHIESTA PER FAR LUCE SU UN FENOMENO CHE CI COLLOCA AL PRIMO POSTO NEL CENTRO NORD” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) SCRIVE AI COLLEGHI DOPO I DATI ISTAT

In sintesi

Il consigliere Orfeo Goracci, (comunista umbro), con una lettere indirizzata al presidente del Consiglio regionale, a tutti i colleghi e per conoscenza a due assessori, propone l'istituzione di una specifica commissione di inchiesta sul fenomeno povertà in Umbria emerso in tutta la sua drammaticità con la pubblicazione dei dati Istat. Per Goracci, che indica in tre mesi il tempo massimo di operatività dell'organismo di inchiesta, la commissione si rende necessaria anche perché l'Umbria risulta essere la regione del centro nord dove il fenomeno povertà è più evidente.


(Acs) Perugia, 19 luglio 2012 – Istituire subito una commissione di inchiesta sulla povertà in Umbria per individuarne le cause; capire quanti si trovano in questa condizione, pur essendo occupati; quante famiglie vivono in povertà assoluta o relativa; quale incidenza ha il fenomeno nei diversi territori dell'Umbria e quali azioni di positivo contrasto svolgono famiglie e reti sociali di protezione.

 

 

All'indomani della pubblicazione dei ultimi dati Istat sulla povertà in Italia ed in Umbria, il consigliere regionale Orfeo Goracci (comunista umbro) propone l'istituzione di una specifica commissione di inchiesta, con una lettera aperta indirizzata, nell'ordine, “al presidente del Consiglio regionale Eros Brega, ai colleghi consiglieri di tutti i gruppi politici e per conoscenza agli assessori Carla Casciari e Stefano Vinti.

 
 

Nel motivare la sua richiesta, indicando tempi rapidi - “tre mesi da concludere entro il 2012” -, Goracci scrive: “Gli ultimi dati dell'Istituto nazionale di statistica sulla povertà assoluta e relativa disegnano un quadro drammatico. I più colpiti sono bambini, anziani e il lavoro operaio che in questi anni ha visto perdere il potere d'acquisto del proprio salario. La ricchezza del Paese è calata del 4 per cento, e nel contempo vi è stato un travaso di ricchezza dai ceti sociali più deboli alle famiglie ricche, concentrando ulteriormente la ricchezza in poche mani e su un numero sempre più ristrette di famiglie. Ancora di più destano preoccupazione i dati della nostra regione che si attesta al primo posto, nel centro-nord, per povertà, bassi salari e lavoro atipico, segnando un pericoloso e cruciale punto di non ritorno verso una società dell'esclusione sociale”.

 
 

Dopo aver definito, “meritorie le azioni di chi, come la Caritas, si impegna per rendere meno drammatica la situazione di chi si trova in indigenza”, Goracci esorta i colleghi ad esprimersi sulla sua proposta e conclude: “La politica non può limitarsi a guardare, perché altrimenti sarebbe assordante il suo silenzio ed evidente la sua incapacità di interpretazione e rappresentanza della società”. GC/gc

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/poverta-umbria-istituire-una-commissione-di-inchiesta-far-luce-su

List of links present in page