Regione Umbria - Assemblea legislativa


SOCIALE: “BENE IL REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI. UTILIZZARE ANCHE GLI IMMOBILI DEI CENTRI STORICI” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

In sintesi

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli giudica “interessante nei confronti di una fetta di popolazione in continua crescita”, la proposta di regolamento delle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani autosufficienti, elaborata dall'assessorato regionale alle Politiche sociali. Al contempo invita la Regione ad “unire questo intervento alla rivitalizzazione dei centri storici delle nostre città attraverso il recupero e il riuso di immobili sfitti da destinare allo scopo”. Per l'esponente centrista, si tratterebbe, tra l'altro “di una soluzione innovativa che ridurrebbe sensibilmente il rischio di esclusione sociale degli anziani autosufficienti, i quali non finirebbero con il risiedere in zone marginali delle città”.

 

(Acs) Perugia, 19 aprile 2012 - “La proposta di Regolamento riguardante le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani autosufficienti, elaborata dall'assessorato regionale alle Politiche sociali, è un atto che fornisce alcune risposte interessanti nei confronti di una fetta di popolazione in continua crescita. Al riguardo riteniamo che la Regione non possa perdere l'occasione per unire, a questo intervento, la possibilità di rivitalizzare i centri storici delle nostre città attraverso il recupero e il riuso di immobili sfitti da destinare allo scopo”. Così il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelliper la quale, “sarebbe pertanto opportuno un lavoro in sinergia tra l'assessorato alle Politiche sociali e quello delle Politiche della casa, al fine di tracciare un percorso che permetta, con l'ausilio dei Comuni, di individuare soggetti pubblici e privati disponibili a locare alloggi attualmente sfitti situati nei centri storici”.
 

Per l'esponente centrista, “si tratterebbe di una soluzione innovativa che ridurrebbe sensibilmente il rischio di esclusione sociale degli anziani autosufficienti, i quali non finirebbero con il risiedere in zone marginali delle città e, allo stesso tempo, permetterebbe la riqualificazione edilizia e un sostegno alla residenzialità nei centri storici umbri, oggetto da diversi anni a questa parte di una costante perdita di popolazione. Gli anziani – ribadisce Monacelli - sono una risorsa per la società e, in questo modo, il loro ruolo potrebbe essere incentivato attraverso il coinvolgimento, da parte delle amministrazioni locali, in varie attività di volontariato o socialmente utili, allontanando così il rischio di isolamento e di solitudine”.
 

Per quanto concerne invece gli anziani non autosufficienti – aggiunge il capogruppo Udc - auspichiamo, da parte della Giunta regionale, una seria riflessione in merito al ripristino dell'assegno di cura, uno strumento in uso in diverse altre regioni. Questo – conclude Monacelli – sarebbe un importante e in molti casi fondamentale, sostegno alle famiglie che, anziché procedere al ricovero, si fanno carico con grossi oneri e sacrifici del proprio congiunto, oltre che un modo per abbattere la spesa pubblica”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sociale-bene-il-regolamento-delle-strutture-residenziali-e

List of links present in page