POLITICHE PER LA CASA: “GIUSTA LA SCELTA DEL COMUNE DI PERUGIA DI DARE AGLI SFRATTATI LE CASE POPOLARI SFITTE” - STUFARA (PRC-FDS) ANNUNCIA INIZIATIVA PER CHIEDERE ALLA REGIONE PIÙ STRUMENTI AI COMUNI
Il capogruppo di Prc-Fds a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, esprime apprezzamento per la decisione del Comune di Perugia di assegnare le case popolari rimaste sfitte, ai tanti cittadini sfrattati per morosità. Stufara, che cita i dati del ministero in base ai quali il 90 per cento delle sentenze di sfratto sono dovute a “incolpevole morosità, provocata dalla peggiore crisi economica del dopoguerra”, annuncia anche una iniziativa politica per indurre
(Acs) Perugia 4 aprile 2012 – “Il Gruppo consiliare del Prc-FdS esprime il proprio apprezzamento per la decisione del Comune di Perugia di mettere a disposizione degli sfrattati le case popolari di cui è cessato il contratto di locazione, che in questo modo potranno essere immediatamente impiegate per fronteggiare un'emergenza senza precedenti”. Ad affermarlo è il capogruppo di Prc-Fds a Palazzo Cesaroni Damiano Stufara che ricorda come in base ai dati del Ministero dell'Interno, “nel 2010 sono state conteggiate oltre 65 mila nuove sentenze di sfratto (+ 6,51per cento) rispetto al 2009, di cui 56 mila (+ 10) per morosità, mentre ben 110 mila sono state le richieste di esecuzione con la forza pubblica, particolarmente concentrate nelle grandi città”.
“Ormai – spiega Stufara - la morosità copre quasi il 90 per cento delle sentenze di sfratto; una situazione debitoria incolpevole, derivante dalla peggiore crisi economica dal dopoguerra e dalla condizione drammatica dell’occupazione. Da queste cifre allarmanti, che ancora non registrano le conseguenze disastrose dei tagli effettuati dai governi Berlusconi e Monti con le rispettive manovre economiche, emerge con forza la domanda di misure tempestive per difendere il diritto all'abitazione nel nostro Paese, da sempre fanalino di coda in Europa per edilizia residenziale pubblica”.
La “sordità” del Governo nazionale, “intento esclusivamente ai tagli allo stato sociale e alla tutela della rendita immobiliare”, a giudizio del capigruppo di Prc-Fds, deve essere contrastata con tutti gli strumenti possibili. “Bene dunque il provvedimento del Comune di Perugia – aggiunge -, che sollecita direttamente gli altri Comuni della nostra Regione ad adottare iniziative analoghe per rispondere a questa drammatica questione sociale. All'opera degli enti locali deve comunque unirsi una rinnovata strategia regionale sul fronte delle nuove povertà, che come Gruppo consiliare del Partito della Rifondazione Comunista per