Regione Umbria - Assemblea legislativa


BILANCIO: APPROVATO IN PRIMA COMMISSIONE IL RENDICONTO GENERALE 2010 DELLA REGIONE. L'ATTO ILLUSTRATO DALL'ASSESSORE ROSSI

In sintesi

La Prima Commissione consiliare, presieduta da Oliviero Dottorini, ha approvato a maggioranza (contrari i commissari dell'opposizione) il 'Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2010'. L'atto è stato illustrato dall'assessore regionale al Bilancio, Gianluca Rossi che ha subito rimarcato, a fronte dei dati contenuti nella relazione, “la buona salute della finanza regionale”. L'assessore non ha mancato di sottolineare come la gestione complessiva sia stata “sempre caratterizzata da una profonda attenzione sia nell'attività amministrativa che contabile, rispettando costantemente i vincoli sempre più stringenti della finanza pubblica e quindi il patto di stabilità”.

 

(Acs)Perugia, 19 gennaio 2012 – Con i voti favorevoli dei commissari di maggioranza (5) e quelli contrari dell'opposizione (2) la Prima Commissione consiliare, presieduta da Oliviero Dottorini ha approvato il 'Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2010'. È stato l'assessore regionale al Bilancio Gianluca Rossi ad illustrare l'atto sottolineando subito come la gestione sia stata caratterizzata da una “profonda attenzione sia nell'attività amministrativa che contabile, rispettando costantemente i vincoli sempre più stringenti della finanza pubblica”.

 

Gli aspetti maggiormente caratterizzanti della gestione del 2010 vengono così riassunti: un elevato grado di realizzo complessivo delle entrate pari a circa il 94 per cento, per quelle di natura tributaria la percentuale è di quasi il 100 per cento. Si è verificato un alto grado di attendibilità delle previsioni di bilancio testimoniato da un indice di variazione particolarmente contenuto (entrate 2 per cento – spese 1 per cento); miglioramento dell'indice di accumulazione dei residui attivi che si attesta, per la prima volta, su un valore negativo del 37 per cento, grazie ad azioni volte ad imprimere una maggiore velocità di riscossione dei crediti. Il totale dei residui attivi al 31 dicembre 2010 è pari a 1miliardo 700milioni di euro con una riduzione di circa 800milioni rispetto all'esercizio precedente.

 

Da registrare un forte impulso all'attività di smaltimento dei residui passivi (46 per cento), il totale dei residui passivi al 31 dicembre 2010 è pari 1miliardo 500milioni di euro con una riduzione di circa 800 milioni di euro rispetto al 2009. Da sottolineare una significativa prosecuzione dell'attività di lotta all'evasione fiscale, prevalentemente riferita alla tassa automobilistica, con un livello di recupero che si attesta su circa 14 milioni di euro. La gestione di cassa ha sempre assicurato un costante equilibrio tra pagamenti ed incassi. Nell'ultimo decennio la Regione Umbria non ha mai ricorso ad anticipazioni di cassa.

 

Anche per il 2010 la Regione ha rispettato il patto di stabilità. Attraverso lo strumento del patto verticale ha quindi permesso l'effettuazione di maggiori pagamenti, rispetto al loro obiettivo programmatico, al sistema degli Enti locali, 'cedendo' loro 3milioni 900mila euro. In merito allo stock di debito in essere, al 31 dicembre 2010 è pari a 360 milioni di euro. Il costo dell'indebitamento, per quote interesse al rimborso del capitale, negli ultimi dieci anni è rimasto sempre al di sotto del 2 per cento delle entrate correnti. Il livello dell'indebitamento negli ultimi dieci anni è rimasto costante.

 

Per l'assessore Rossi, i dati contenuti nel rendiconto “testimoniano sostanzialmente il buono stato di salute della finanza regionale come del resto documentato dalla relazione dei Revisori dei conti”.

Relatori in Aula: per la maggioranza Luca Barberini (PD), per la minoranza il vice presidente della Commissione, Massimo Monni(PdL): AS/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/bilancio-approvato-prima-commissione-il-rendiconto-generale-2010

List of links present in page