SANITÀ: “SOLIDARIETÀ AI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA; ITALY EMERGENZA O ASL PAGHINO PER GLI SPAZI DI PARCHEGGIO DELLE AMBULANZE IN AREE PUBBLICHE” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)
(Acs) Perugia, 30 dicembre 2011 - “Piena solidarietà ai volontari della Croce Rossa ed un forte invito a non mollare la presa. Sono a disposizione per frappormi ai vigili urbani ed impedire l’ingresso delle autoambulanze del nuovo gestore del 118”. Così, in una nota, il consigliere regionale del PdL, Andrea Lignani Marchesaniper il quale - “non è solo rispetto per la storia della Croce Rossa tifernate, tra l’altro condivisa dal sindaco di Città di Castello Bacchetta nella recente inaugurazione di Via delle Crocerossine, ma anche un fatto squisitamente giuridico”.
A Lignani “non risulta essere presente nel bando di gara alcun obbligo da parte della Asl di garantire parcheggio coperto alle autoambulanze della ditta vincitrice, e comunque non esiste alcun analogo obbligo in tal senso da parte del Comune. Una ditta privata – osserva il consigliere - deve cercare una risposta sul mercato e trovare un’area ad hoc pagandone il relativo canone, senza assistenzialismo di sorta. Se la ditta vincitrice non è in grado di affrontare questa spesa può sempre andarsene. Anzi – aggiunge Lignani - l’Asl ha il dovere di pretendere una corretta manutenzione delle ambulanze e prevedere la denuncia del risultato della gara in caso di inadempienza”.
“A tutto questo – continua l'esponente del centrodestra - si deve aggiungere il rispetto per la storia del volontariato tifernate. La cittadella dell’emergenza ha saputo rispondere nei suoi vari 'gangli' a qualsivoglia problematica. Non dimentichiamo, a tal proposito – conclude Lignani -, proprio l’emergenza 'Montedoglio' di un anno fa. Smantellarla ed umiliarla provocherebbe conseguenze di cui l’Amministrazione comunale dovrà rispondere”. RED/as