Regione Umbria - Assemblea legislativa


SOCIALE: “NEL DEFINIRE LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA, TENERE CONTO DELLA COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE E DEL REDDITO" - NOTA DI MONACELLI (UDC)

In sintesi

Il capogruppo regionale del'Udc, Sandra Monacelli lamenta come  “la proposta di modifiche al regolamento di attuazione della legge regionale, che istituisce il fondo per la non autosufficienza e definisce le modalità di accesso alle prestazioni, sembra essere sparita dall'ordine del giorno della III Commissione consiliare a causa dell'assenza dell'assessore Casciari”. L'auspicio del capogruppo centrista è che “nell'attesa che all'interno della coalizione di centro-sinistra si trovi la quadra, si rifletta su alcune modifiche, volte a tener conto, nel definire la compartecipazione alla spesa per la prestazione al soggetto non autosufficiente, del nucleo familiare in cui lo stesso è inserito”.

 

 

 

(Acs) Perugia, 21 novembre 2011 - “La proposta di modifiche al regolamento di attuazione della legge regionale, che istituisce il fondo per la non autosufficienza e definisce le modalità di accesso alle prestazioni, sembra essere sparita dall'ordine del giorno della III Commissione consiliare, per l'assenza dell'assessore alle Politiche sociali Carla Casciari, che i più maliziosi definiscono tattica”.

Così il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli che, in una nota, rimarca come “nell'attesa che all'interno della coalizione di centro-sinistra si trovi la quadra anche attorno a questo delicato argomento, sia opportuno riflettere su alcune modifiche, volte a tener conto, nel definire la compartecipazione alla spesa per la prestazione al soggetto non autosufficiente, del nucleo familiare in cui lo stesso è inserito. A lungo – ricorda il capogruppo centrista - si è dibattuto in Commissione su come, compatibilmente con la normativa nazionale vigente, rendere più equa tale compartecipazione, secondo le effettive possibilità economiche della famiglia. In questa direzione – spiega - va la mia proposta di collocare la definizione delle fasce ISEE per la determinazione delle quote per la compartecipazione al costo delle prestazioni in un apposito allegato al Regolamento, quale strumento più facilmente modificabile, allo scopo di prevedere la sperimentazione di un criterio che tenga conto del contesto familiare, sulla base del cosiddetto 'fattore famiglia', fermo restando il dato ISEE del singolo individuo interessato”.

 

“Già nei giorni scorsi – osserva Monacelli -  ho potuto registrare l'interesse dell'assessore alla Sanità, Franco Tomassoni, a valutare una mia mozione che, analogamente, propone di adottare tale criterio quale modalità di calcolo per l'aumento dei ticket. Il 'fattore famiglia' – aggiunge -,  si presenta infatti più adeguato rispetto al semplice ISEE a valutare correttamente il reddito familiare, pesato tramite il cumulo di tutti i redditi lordi dei componenti del nucleo, rapportato a parametri che considerano il numero dei componenti il nucleo, la monogenitorialità, la vedovanza, l’invalidità ed eventuali altri parametri per meglio stimare il carico familiare”.

 

Monacelli invita “nuovamente la maggioranza, come già ribadito più volte nei giorni scorsi anche in riferimento alla riforma endoregionale, a non bloccare il processo di rinnovamento a causa delle continue divisioni interne, animate da inutili resistenze volte alla conservazione di un sistema che non si mostra più adeguato alle mutate necessità dell'Umbria. Il vento è cambiato e non consente di navigare secondo vecchie rotte. La Giunta e l'intero Consiglio regionale – aggiunge la capogruppo centrista - hanno il dovere di comprendere che l'attuale fase politica richiede il cambiamento di metodi ed idee e dunque le riforme non possono avere il fiato corto. Non possono durare lo spazio di un mattino – conclude -, ma debbono avere la saggezza di interpretare ed orientare la nuova stagione di rinnovamento, dove nulla potrà essere più come prima”. RED/as

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sociale-nel-definire-la-compartecipazione-alla-spesa-sanitaria

List of links present in page