PROTEZIONE CIVILE: “I DUE GRUPPI DI GUALDO TADINO E GUBBIO, PUNTI DI RIFERIMENTO PER TUTTI I CITTADINI” - NOTA DI SMACCHI (PD)
Il consigliere regionale del PD Andrea Smacchi segnala la qualità dei due gruppi di Protezione civile di Gualdo Tadino e Gubbio e propone la realizzazione di un unico centro operativo comprensoriale.
(Acs)Perugia, 21 novembre 2011 - Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) fa rilevare che tra le tante “eccellenze dell'Eugubino–Gualdese” spiccano i due gruppi di protezione civile che pochi giorni fa hanno ottenuto un “importante riconoscimento dal Corecom” nell'ambito del premio per la produzione di uno spot audiovisivo sulla comunicazione sociale dal tema ‘Il volontariato è giovane: prendilo al volo’”. Spiega l’esponente del PD che, sia il gruppo 'Sorgente' di Gualdo Tadino, “con i suoi oltre 25 anni di attività che quello di Gubbio nato nel 2009, hanno dato lustro a tutto il comprensorio e stanno operando per espandere al meglio la qualità e la tempestività dei propri interventi”.
“Ritengo opportuno – aggiunge Smacchi - dare risposte concrete alle esigenze operative di questi due gruppi realizzando un vero e proprio coordinamento e centro operativo comprensoriale, che possa coniugare le grandi capacità, i mezzi e l'esperienza acquisita sul campo di chi opera da molto tempo, con la voglia di fare e le competenze di chi, in appena tre anni, ha già dimostrato di poter svolgere un ruolo molto prezioso per tante persone. Due realtà di volontariato sicuramente diverse – sottolinea -, ma accomunate dalla grande capacità organizzativa e da una straordinaria generosità che ne fanno un punto di riferimento imprescindibile per tutti i cittadini”.
Spiega Smacchi che il “gruppo 'Sorgente' si è reso protagonista di attività su scala nazionale, ottenendo riconoscimenti per l'opera prestata sia in occasione di calamità naturali ( terremoto dell'Aquila ed alluvione in Liguria e Lunigiana tra gli ultimi) sia per il servizio prestato in occasione di grandi eventi tra i quali spiccano le celebrazioni del Giubileo del 2000. E il gruppo di Gubbio – aggiunge il consigliere regionale -, pur avendo alle spalle un'attività di appena tre anni, ha già messo in campo una serie di iniziative aderendo a diversi progetti fra i quali spicca quello promosso da Anci e Regione Umbria denominato ‘Alla larga dai pericoli’ e formando ben 18 volontari per il rischio grave e di terzo livello”. RED/