Regione Umbria - Assemblea legislativa


RIFORME: “LO SCIOGLIMENTO DELL’ARUSIA RIDIA SLANCIO AL NECESSARIO PROCESSO DI RIFORMA DEL SISTEMA REGIONALE” – MONACELLI (UDC) INVITA L’ESECUTIVO A DIMOSTRARE “PIU’ CORAGGIO”

In sintesi

 

Sandra Monacelli, capogruppo regionale dell’Udc, auspica che lo scioglimento dell’Arusia, approvato stamani in Aula segni una “virata decisiva verso la completa assunzione di misure di riforma organizzativa e funzionale del sistema regionale”. Per Monacelli ora è il “momento del coraggio: oggi è tempo che ai proclami di riforme seguano gli atti che le realizzano”.

 

 

(Acs) Perugia, 25 ottobre 2011 - “Dopo un week-end che ha regalato un teatrino di polemiche interne alla maggioranza in tema di riforme, voglio cogliere il voto unanimemente favorevole sullo scioglimento dell'Arusia come un segnale positivo volto a ridare slancio a questo processo”. Così il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli, commenta il voto di oggi in Aula con cui è stato approvato il disegno di legge di sciglimento dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura.

 

Monacelli pur  sottolineando che l’atto è “semplicemente un atto preliminare, propedeutico ad ulteriori passaggi”, spera comunque che segni una “virata decisiva verso la completa assunzione di misure di riforma organizzativa e funzionale, divenute ormai cruciali in quanto interpretano un'esigenza fortemente avvertita. Credo infatti – aggiunge - che rendere maggiormente efficace ed efficiente il funzionamento delle istituzioni sia la priorità assoluta, in quanto la forzata ottimizzazione delle risorse disponibili obbliga a qualificare al massimo il sistema, se si vuole innalzare il livello qualitativo delle prestazioni. Per questo ritengo completamente fuori luogo le sterili contrapposizioni emerse nei giorni scorsi, soprattutto nell'alveo della maggioranza stessa, in quanto non sono certo dettate dal comune intento di risparmiare a vantaggio della collettività, ma dalla mera difesa di piccoli interessi di parte, spesso sintomo di un clientelismo a vantaggio di pochi. L'attuale contingenza – spiega - ha fatto emergere la radice di un sistema che ha fagocitato consensi in cambio di prebende e posti di lavoro, senza realmente mettere le ali ad un mercato più libero ed ampio, dove il pubblico ha svolto questa sorta di ruolo di padre-madre dispensatore”.

 

“Ora che la crisi rende impossibile mantenere in piedi questo meccanismo – sostiene Monacelli -, la classe dirigente, protagonista di questo modo di agire fino ad oggi, scricchiola ed i singoli esponenti tendono a chiudersi nell'egoistica difesa del proprio fortino. Ritengo però – spiega - che non vi sia più spazio per feudi o campanili, ora è il momento del coraggio, coraggio che dal primo giorno di legislatura ho invocato da parte della presidente della Regione. È tempo che ai proclami di riforme seguano gli atti che le realizzano, senza se e senza ma. La Regione ha il dovere per prima di perseguire questa strada con decisione. Tutto il sistema regionale, dalle Province ai Comuni, dagli enti intermedi ai sindacati – aggiunge -, ha altresì il dovere di collaborare a questo sforzo con spirito di sacrificio, rinunciando alla difesa del proprio. Al Consiglio regionale tutto spetta il compito di non sottrarsi a questo processo. Per l'opposizione in particolare si presenta l'occasione di svolgere senza sconti il ruolo che le è proprio – conclude Monacelli -, ovvero di stimolo alla maggioranza perché non si perda ulteriore tempo, accelerando e spesso anticipando i passaggi di rinnovamento, evitando così la mortificante e sterile contrapposizione a prescindere. Lo dobbiamo ai nostri concittadini, che questa crisi la stanno già pagando duramente”. RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/riforme-lo-scioglimento-dellarusia-ridia-slancio-al-necessario

List of links present in page