Regione Umbria - Assemblea legislativa


RIFORME: “PIENO APPOGGIO ALL'ABOLIZIONE DEI VITALIZI, ALLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI CONSIGLIERI REGIONALI E DEGLI ASSESSORI” - CIRIGNONI (LEGA NORD): “I SINDACI REVISORI SIANO ESTERNI”.

In sintesi

Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, intervenendo a margine della riunione odierna della Commissione Statuto, dove si è parlato del taglio dei costi della politica (audizioni con il presidente del Consiglio, Brega e l'assessore Rossi), ribadisce la necessità di abolire i vitalizi oltre alla riduzione del numero dei consiglieri regionali e degli assessori. Per il capogruppo del Carroccio, “di fondamentale importanza è l'istituzione del Collegio dei Revisori dei conti composto da sindaci esterni al Consiglio regionale ed in possesso di requisiti professionali adeguati al loro ruolo”.

 

(Acs)Perugia, 28 settembre 2011 - “Ribadiamo il nostro pieno appoggio all'abolizione dei vitalizi oltre che alla riduzione del numero dei consiglieri regionali e degli assessori”. Lo scrive, in una nota, il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignonia seguito di quanto emerso dall'audizione di stamani in Commissione Statuto del presidente del Consiglio regionale, Eros Brega e dell'assessore regionale al Bilancio, Gianluca Rossi, sul taglio dei costi della politica e gli adempimenti ad esso connessi previsti dal decreto governativo 138/2011.


 

Le resistenze emerse da parte dei consiglieri di maggioranza sul ridimensionamento della Giunta – commenta il capogruppo del Carroccio - non ci sorprendono in quanto nell'attuale Esecutivo sono presenti ben due assessori esterni i quali, benché non eletti dal popolo, fanno scelte politiche e gravano sostanziosamente sul bilancio regionale. Di fondamentale importanza – spiega Cirignoni -, per far sì che il controllato non sia più controllore di se stesso, è l'istituzione del Collegio dei Revisori dei conti, quale organo di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell'ente regionale, composto da sindaci esterni al Consiglio regionale ed in possesso di requisiti professionali adeguati al loro ruolo”.


 

Per Cirignoni “oltre ad un percorso di riduzione dei costi della politica l'Umbria deve necessariamente intraprendere anche un percorso di razionalizzazione delle spese di tutto l'apparato burocratico amministrativo ed in particolare di quelle per il personale che, secondo i dati forniti dalla Copaff (relativi al bilancio 2010), gravano, su ogni umbro, per 106 euro, raggiungendo un totale di 96,7 milioni di euro. Il valore di questo dato diventa significativo e preoccupante – spiega il capogruppo leghista - se confrontato con quello delle regioni contermini, come Marche e Toscana, che spendono per il personale rispettivamente 73 e 157 milioni di euro, con una spesa per abitante che si attesta a 46 e 42 euro pro capite; o della vicina Emilia Romagna che ha speso 160 milioni di euro pari a 36 euro a cittadino”. RED/as


 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/riforme-pieno-appoggio-allabolizione-dei-vitalizi-alla-riduzione

List of links present in page