Regione Umbria - Assemblea legislativa


COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: AL VIA I LAVORI DELL’ORGANISMO D’INCHIESTA – ELETTI PRESIDENTE RIOMMI (PD) E VICEPRESIDENTE ROSI (PDL) – PRIMA RIUNIONE IL 4 LUGLIO

(Acs) Perugia, 21 giugno 2011 – Pienamente operativa la Commissione d’inchiesta del Consiglio regionale dell’Umbria che dovrà occuparsi di “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati”. Nella riunione  odierna si è infatti proceduto all’elezione degli organismi di vertice:  il consigliere Vincenzo Riommi (PD) è risultato eletto presidente con tre voti, e Maria Rosi (Pdl) vicepresidente con due voti.

Nel corso della prima riunione operativa, che è stata fissata per lunedì 4 luglio alle 15.00, il neo presidente proporrà un programma di lavoro e uno schema di organizzazione dell’organismo, assegnando al vicepresidente ed ai commissari delle responsabilità definite sugli argomenti da proporre e istruire per la discussione. “Le delicate problematiche di cui dovrà occuparsi la nostra Commissione – ha detto Riommi – e il tempo che il Consiglio ci ha assegnato per portare a termine i lavori (12 mesi ndr) richiederanno da parte nostra un impegno di lavoro ben calendarizzato, produttivo e unitario”. 

L’organismo consiliare, istituito dall’Assemblea legislativa il 22 febbraio scorso, è composto dai consiglieri Vincenzo Riommi (presidente-PD), Maria Rosi (vicepresidente-Pdl), Paolo Brutti (Idv), Damiano Stufara (Prc-Fds) e Franco Zaffini (Fli).

La Commissione d’inchiesta sulle “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati”, istituita dal Consiglio regionale il 22 febbraio scorso dovrà riferire al terzo e nono mese di attività in Terza Commissione, e al sesto e al dodicesimo mese direttamente in Aula. Questi gli obiettivi fissati: valutare l’efficacia, la qualità e l’appropriatezza delle azioni adottate  per prevenire e contrastare il traffico delle sostanze, il consumo e la mortalità. A questo scopo la Commissione analizzerà: l’incidenza del narcotraffico e del fenomeno tossicodipendenze in Umbria, con particolare riferimento all'eccessivo consumo di eroina; la diffusione del fenomeno fra i giovanissimi e la validità dei protocolli terapeutici adottati nelle strutture di cura.  La Commissione d'inchiesta dovrà, inoltre, individuare proposte ed azioni di prevenzione e contrasto al traffico ed al consumo di stupefacenti ed alle morti per overdose: il tutto da stilare in atti finali che verranno sottoscritti ed impegneranno Regione, Comuni, Forze dell'ordine e Ufficio scolastico regionale. TB/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/commissione-tossicodipendenze-al-i-lavori-dellorganismo-dinchiesta

List of links present in page