COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: INSEDIATO L’ORGANISMO D’INCHIESTA DEL CONSIGLIO REGIONALE – DODICI MESI DI TEMPO PER ANALIZZARE IL FENOMENO ED ELABORARE PROPOSTE DI INTERVENTO
(Acs) Perugia, 14 giugno 2011 - Il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, ha insediato oggi, nella Sala Carsulae di Palazzo Cesaroni la Commissione d’inchiesta che dovrà occuparsi di “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati” in ambito umbro. L’organismo consiliare, istituito dall’Assemblea legislativa il 22 febbraio scorso, è composto dai consiglieri Paolo Brutti (Idv), Vincenzo Riommi (PD), Maria Rosi (Pdl), Damiano Stufara (Prc-Fds) e Franco Zaffini (Fli). Dopo aver espletato le formalità di rito e augurato buon lavoro ai consiglieri, Brega ha lasciato la presidenza provvisoria della Commissione al consigliere anziano Paolo Brutti che ha proposto, con il parere favorevole degli altri commissari, di aggiornare la seduta a lunedì 20 giugno, per procedere alla elezione del presidente e del vicepresidente, e per discutere delle prime indicazioni di lavoro.
SCHEDA: La Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze è stata istituita con votazione del Consiglio regionale nella seduta del 22 febbraio scorso. La votazione venne fatta su due aspetti separati: all’unanimità sulla durata, sul numero dei componenti e sui modi e tempi di relazione in Aula; a maggioranza 21 a favore e 10 astenuti (Pdl, Lega Nord, Udc) sui temi di indagine. L'organismo è composto da cinque consiglieri, tre di maggioranza e due di minoranza, opererà per un anno dalla data di insediamento (14 giugno 2011) e sarà prorogabile con voto consiliare. Dovrà riferire al terzo e nono mese di attività in Terza Commissione, e al sesto e al dodicesimo mese direttamente in Aula.
L’organismo d’inchiesta dovrà valutare l’efficacia, la qualità e l’appropriatezza delle azioni adottate per prevenire e contrastare il traffico delle sostanze, il consumo e la mortalità. A questo scopo la Commissione analizzerà: l’incidenza del narcotraffico e del fenomeno tossicodipendenze in Umbria, con particolare riferimento all'eccessivo consumo di eroina; della diffusione del fenomeno fra i giovanissimi e della la validità dei protocolli terapeutici adottati nelle strutture di cura. La Commissione d'inchiesta dovrà inoltre, individuare proposte ed azioni di prevenzione e contrasto al traffico ed al consumo di stupefacenti ed alle morti per overdose: il tutto da stilare in atti finali che verranno sottoscritti ed impegneranno Regione, Comuni, Forze dell'ordine e Ufficio scolastico regionale.
Alla decisione di istituire la l’organismo d'inchiesta si è giunti su iniziativa dei seguenti consiglieri: primo firmatario Franco Zaffini (Fli) che aveva presentato una sua proposta, Damiano Stufara (Prc), Sandra Monacelli (Udc), Oliviero Dottorini (Idv) Renato Locchi (Pd), Roberto Carpinelli (per l'Umbria Catiuscia Marini), Massimo Buconi (Psi). Tb/
FOTO INSEDIAMENTO COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE:
http://www.flickr.com/photos/acsonline/5832004445/in/photostream