Regione Umbria - Assemblea legislativa


DIGITALE TERRESTRE: “DEFINIRE FREQUENZE E DATA PRECISA DEL PASSAGGIO AL NUOVO SISTEMA PER EVITARE IL CAOS” - IL PRESIDENTE DEL CORECOM UMBRIA, MARIO CAPANNA, SCRIVE AL MINISTRO ROMANI E AL PRESIDENTE DELL'AGCOM, CALABRO'

In sintesi

Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria, Mario Capanna, ha inviato una lettera al ministro allo sviluppo economico e al presidente dell'AgCom (Paolo Romani e Corrado Calabrò) per avere indicazioni chiare in merito al passaggio dal sistema televisivo analogico a quello digitale terrestre. Capanna sottolinea che senza queste indicazioni il Co.re.com. non potrà attrezzarsi in modo tempestivo ed adeguato per informare compiutamente i cittadini, col conseguente rischio di una situazione di caos, a tutto danno degli umbri.

(Acs) Perugia, 25 maggio 2011 – Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria, Mario Capanna, ha inviato una lettera al ministro allo sviluppo economico, Paolo Romani e al presidente dell'AgCom, Corrado Calabrò, per avere indicazioni “precise e urgenti” in merito al passaggio dal sistema televisivo analogico a quello digitale terrestre.

Nella missiva, che riportiamo integralmente a margine, Capanna giudica “sorprendente” la decisione di anticipare l'introduzione del digitale terrestre in Umbria al secondo semestre del 2011 e chiede all'esponente dell'Esecutivo nazionale di esplicitare quali sono i siti pianificati, le reti regionali, le frequenze libere, senza interferenze, che vengono assegnate alle singole emittenti. Il presidente del Co.re.com. Umbria pone anche l'attenzione sul momento esatto della transizione dall'analogico al digitale, evidenziando che senza queste indicazioni il Comitato non potrà attrezzarsi in modo tempestivo ed adeguato per informare compiutamente i cittadini, col rischio che questo dia luogo ad una situazione di caos, andando a peggiorare (piuttosto che a migliorare) l'offerta informativa di cui i cittadini umbri possono disporre. MP/

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA
“Caro Ministro,
la tua decisione di anticipare l'introduzione del digitale terrestre nella regione Umbria – oltre che in Toscana e Marche – al secondo semestre del 2011 (ovvero domani l'altro, ma che fretta c'era..., per utilizzare la nota canzone), appare sorprendente. Sono dunque a chiederti, per la parte che riguarda l'Umbria, quali sono i siti pianificati, le reti regionali, le frequenze libere, senza interferenze, che vengono assegnate alle singole emittenti? E qual è il momento esatto della transizione? Poniamo per ipotesi: l'8 settembre... , il 12 ottobre... , il 26... , l'11 novembre... (in coincidenza con l'estate di S. Martino) o dopo? In assenza di queste due certezze basilari - frequenze e data precisa – Tu capisci perfettamente che regnerà il caos. E' questo che si vuole? In assenza delle due certezze, di cui sopra, è evidente che il Co.re.com. non può attrezzarsi in modo tempestivo ed adeguato per informare compiutamente i cittadini. Siamo di fronte a uno dei tanti paradossi italici: teoricamente la transizione al digitale terrestre potrebbe migliorare l'offerta informativa; in effetti, come si è visto nella realtà delle regioni digitalizzate, può peggiorarla per larga parte dei cittadini. Siamo ancora in tempo per evitare gli effetti negativi.
Perciò ti chiedo di rispondere con urgenza e precisione ai quesiti posti. Grato per un cenno di riscontro, cortesemente sollecito, con i saluti più cordiali”.


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/digitale-terrestre-definire-frequenze-e-data-precisa-del-passaggio

List of links present in page