SANITÀ: “LA SENTENZA DEL TAR CONFERMA IL BUON LAVORO DI CHI HA LAVORATO ALLA PREDISPOSIZIONE DEL BANDO” - SMACCHI (PD) SULLA ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DEI TRASPORTI SANITARI D'EMERGENZA ASL 1
Il consigliere del Partito Democratico, Andrea Smacchi interviene sul respingimento, da parte del Tar, del ricorso presentato dalla pubblica assistenza Flegrea in merito all'appalto di assegnazione dei trasporti sanitari di emergenza ordinari e programmati della ASL 1. Per l'esponente del PD è “la conferma del buon lavoro svolto da parte degli operatori per la predisposizione della gara”. L'impresa ricorrente – come ricorda lo stesso Smacchi - potrà rivolgersi, entro 30 giorni, al Consiglio di Stato, mentre la proroga per gli attuali gestori del servizio scade il 30 giugno prossimo. Per questo – spiega - “è ragionevole pensare che entro il mese di maggio possa concretizzarsi il nuovo affidamento all'azienda vincitrice della gara”.
(Acs) Perugia, 10 marzo 2011 - “La notizia del respingimento da parte del Tar del ricorso presentato dalla pubblica assistenza 'Flegrea' in merito all'appalto di assegnazione dei trasporti sanitari di emergenza ordinari e programmati della Asl 1, conferma che il lavoro svolto per la predisposizione della gara non solo è stato eseguito a regola d'arte, ma ha risposto puntualmente e con precisione all'attuale quadro normativo”. Lo scrive, in una nota, il consigliere del Partito Democratico, Andrea Smacchi che plaude “a tutti gli operatori che vi hanno lavorato, dimostrando, ancora una volta, tutta la loro professionalità ed il loro spessore”.
“La sentenza – prosegue Smacchi - consente di mettere un punto fermo su una vicenda che ha suscitato riserve e perplessità ed allo stesso tempo permette di guardare al futuro con più serenità al fine di programmare un lavoro di potenziamento e miglioramento dei servizi forniti alla cittadinanza. Questo – osserva - anche grazie al nuovo impulso propositivo che è seguito alla nomina del dottor Andrea Casciari alla direzione generale della Asl 1”.
Smacchi evidenzia come, “in questo contesto, tenuto conto che comunque l'impresa ricorrente potrà rivolgersi al Consiglio di Stato entro 30 giorni dalla data della notifica, e che la proroga per gli attuali gestori del servizio scade il 30 giugno prossimo, è ragionevole pensare che entro il mese di maggio possa concretizzarsi il nuovo affidamento all'azienda vincitrice della gara”.
Per Smacchi, tutto ciò, “consentirebbe di agevolare il percorso che prevede l'installazione dell'ambulanza per il pronto intervento nel centro storico di Gubbio. Un intervento particolarmente importante, che dovrà trovare il suo compimento nel più breve tempo possibile, per il quale si sono mobilitati più di diecimila eugubini”. RED/as