Regione Umbria - Assemblea legislativa


DROGA: “TOSSICODIPENDENZA E NARCOTRAFFICO FENOMENI COMPLESSI. PARLARE ESCLUSIVAMENTE DI ‘PROBLEMI’ DI IMMIGRAZIONE È SUPERFICIALITÀ POLITICA” - ZAFFINI (FLI) SU UNA NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)

In sintesi

Il capogruppo di Futuro e libertà per l'Italia, Franco Zaffini replica ad una nota di ieri del capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni nella quale evidenziava, tra l'altro, che “per contrastare il triste fenomeno delle dipendenze da sostanze stupefacenti è necessario intervenire sull'immigrazione clandestina, fonte primaria di spacciatori”. Per Zaffini, invece, “la tossicodipendenza e il narcotraffico sono fenomeni complessi e parlare esclusivamente di ‘problemi’ di immigrazione è segno di un’evidente superficialità politica”. Dopo aver sottolineato alcuni dati contenuti nella relazione del primo semestre 2010 della Polizia antidroga, che evidenziano un sensibile incremento di denunce droga correlate nei confronti di cittadini italiani, a fronte di un calo di quelle a carico di stranieri, Zaffini fa sapere a Cirignoni di aver presentato, nell'inverno del 2008, una mozione per l'istituzione di un Cie in Umbria, dichiarandosi disponibile a fornire al collega leghista, “se interessato”, tutto il materiale necessario.

 

(Acs) Perugia, 17 febbraio 2011 - “La tossicodipendenza e il narcotraffico sono fenomeni complessi e parlare esclusivamente di ‘problemi’ di immigrazione è segno di un’evidente superficialità politica”. Così il capogruppo di Fli, Franco Zaffini replicando ad una nota di ieri del capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni nella quale evidenziava, tra l'altro, la necessità del “contrasto all'immigrazione clandestina, fonte primaria di spacciatori”.


 

Zaffini ricorda che “la relazione del primo semestre 2010 della Polizia antidroga evidenzia come ci sia un sensibile incremento di denunce droga correlate nei confronti di cittadini italiani (+0,32 per cento) a fronte di un calo di quelle a carico di stranieri (-8,64 per cento); in particolare, in Umbria gli italiani segnalati sono 205 nel primo semestre 2010, il 169,74 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2009, mentre gli stranieri sono 357 corrispondenti al 70 per cento dello stesso periodo dell’anno precedente. Queste cose – commenta l’esponente di Fli - il collega della Lega Nord farebbe bene a saperle, onde evitare fughe demagogiche e populiste. E le avrebbe sapute se si fosse interessato della Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze, che chiedo con forza da dieci anni in Consiglio regionale, anziché glissare, subendo le pressioni dei veterani meno sensibili, nei fatti, al dramma della droga in Umbria. Gli strumenti per agire, come componenti della Assemblea legislativa regionale ci sono, occorre solo la volontà di utilizzarli”.


 

Sull'altra proposta avanzata ieri dal capogruppo regionale del Carroccio, (“test antidroga a tutti gli amministratori della Regione Umbria, consiglieri regionali compresi”), Zaffini esprime “condivisione perché – ricorda – si tratta di una iniziativa già posta in essere dal sottoscritto nella passata legislatura, recepita dall’ufficio di Presidenza, senza mai trovare, però, concreta applicazione”.

Il capogruppo di Fli ricorda anche, in conclusione, di aver presentato, nell'inverno del 2008, una mozione per l'istituzione di un Cie (Centro identificazione ed espulsione) in Umbria, dichiarandosi disponibile a fornire “al collega leghista, se interessato, tutto il materiale necessario”. RED/as


 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/droga-tossicodipendenza-e-narcotraffico-fenomeni-complessi-parlare

List of links present in page