Regione Umbria - Assemblea legislativa


MODIFICHE STATUTARIE: “SULLA VICENDA DEI SANTI NELLO STATUTO SI È CONSUMATO LO PSICODRAMMA DELLA SINISTRA” – PER MONACELLI (UDC) “MARTEDÌ IN CONSIGLIO I NODI VERRANNO AL PETTINE”

 

Il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli, riferendosi alla riunione di ieri della Commissione per le riforme statutarie parla di “psicodramma della sinistra”, critica il presidente Smacchi e spiega che ha ritenuto doveroso “denunciare” tutto ciò chiedendo (e ottenendo) l’iscrizione nel prossimo Consiglio della sua proposta di legge riguardante il riferimento ai Santi umbri, sussidiarietà e famiglia. Per Monacelli, martedì 1 febbraio, quando si discuterà la sua proposta di legge “sarà chiaro a tutti chi vorrà riconoscere la storia profonda della nostra Regione senza nessun imbarazzo e false giustificazioni”.

 

(Acs) Perugia, 26 gennaio 2011 - “Sulla vicenda dell'inserimento di San Francesco e San Benedetto nello Statuto Regionale, finalmente i nodi stanno venendo al pettine. Il dado è stato tratto ieri in Commissione riforme statutarie, dove si è consumato lo psicodramma della sinistra dopo giorni di ‘melina’ a suon di interventi sulla stampa fra le varie anime”. Così il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli, commenta quanto accaduto ieri nell’organismo di riforma della Carta regionale dove si è rinviata a maggioranza l’approvazione del programma dei lavori dopo che i componenti di maggioranza e di opposizione si erano divisi sull’ordine di priorità di discussione delle proposte di legge, tra cui quella della Monacelli, riguardante anche il riferimento ai due Santi umbri.

 

Monacelli ha ritenuto “doveroso” denunciare quella che definisce “una recita all'infinito di due parti in commedia del centrosinistra”, formalizzando la richiesta di discutere direttamente in Consiglio la proposta di modifica statutaria, “richiesta doverosamente accolta dal presidente Brega che ha iscritto la mia proposta di legge nella seduta d’Aula di martedì prossimo. Così – sottolinea - sarà chiaro a tutti chi vorrà riconoscere la storia profonda della nostra Regione senza nessun imbarazzo e false giustificazioni. E un ringraziamento particolare – aggiunge - lo rivolgo al presidente Brega per la sollecitudine e per il puntuale rispetto del regolamento dimostrati”.

 

Riferendosi ancora a quanto successo in Commissione, l’esponente dell’Udc fa sapere che il presidente Smacchi “dopo aver votato insieme a tutta la sua maggioranza a favore della richiesta di rinvio della discussione sul programma dei lavori avanzata dal consigliere Buconi, ha tentato di giustificare questo doppio salto mortale sostenendo la nobile esigenza di non soffocare una questione importante come l'inserimento dei Santi sotto uno scontro ideologico che egli, con il suo comportamento ‘simil don abbondiano’, a conti fatti, ha di certo voluto alimentare. Evidentemente – aggiunge - il coraggio è difficile darselo se non lo si possiede. Dal canto loro, la sinistra radicale e i socialisti ne hanno avuto di più, giungendo a mettere in discussione la stessa revisione dello Statuto, che peraltro era stata annunciata e paradossalmente sostenuta nella relazione programmatica presentata al Consiglio appena poche ore prima”.

 

Monacelli spiega poi che nel “goffo tentativo di mascherare ulteriormente la situazione”, il presidente Smacchi ha voluto “spostare l'attenzione” sulla proposta di cambio di denominazione del Consiglio in Assemblea Legislativa, “sottolineandone in maniera spropositata la ‘sedicente’ importanza... . Non nascondo al riguardo le mie riserve – dice Monacelli, sia per l'assoluta inopportunità di una proposta di mero maquillage, che avrebbe comunque un suo costo per la denominazione da cambiare su materiali, suppellettili, oggettistica, etc., sia per la spropositata portata nel definire “Assemblea legislativa” un organismo che in verità da maggio scorso ha prodotto una decina scarsa di leggi approvate (in barba al ‘benaltrismo’ invocato anche ieri dal capogruppo del Pd Locchi)! Ci sembra soltanto – sottolinea l’esponente dell’Udc - un'operazione per creare fumosi fuochi d'artificio allo scopo di coprire e dissimulare, dal sapore gattopardesco: ‘bisogna che tutto cambi affinché tutto rimanga com'è’...”. RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/modifiche-statutarie-sulla-vicenda-dei-santi-nello-statuto-si-e

List of links present in page