PREMIO “COMUNICARE IN UMBRIA”: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DOMANI, SABATO 11 DICEMBRE, ALLE 17.30, A ORVIETO – A PALAZZO DEI SETTE (ORE 10.30) PRESENTAZIONE DELLA RICERCA “MASS MEDIA E IMMIGRAZIONE”
Domani, sabato 11 dicembre, nella Sala consiliare del Comune di Orvieto (ore 17.30) si terrà la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Concorso “Comunicare in Umbria” e del 5° Premio nazionale “Diversamente italiani, storie di immigrati, storie di vita”, organizzato dal Corecom dell’Umbria. Nell’ambito dell’iniziativa, al mattino, ore 10, nel Palazzo dei Sette, presentazione della Ricerca “Mass Media e Immigrazione”, promossa dal Corecom Umbria e realizzata dall’Università di Perugia/Facoltà di Scienze della Comunicazione.
(Acs) Perugia 10 dicembre 2010 – Si terrà domani, sabato 11 dicembre, a Orvieto, nella Sala consiliare del Comune (alle ore 17.30) la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del Concorso “Comunicare in Umbria” e del 5° Premio nazionale “Diversamente italiani, storie di immigrati, storie di vita”. L’iniziativa è ideata e promossa dal Comitato regionale per le comunicazioni dell’Umbria (Corecom) presieduto da Luciano Moretti.
Nel corso della serata saranno consegnati i tradizionali premi alla carriera dedicati ai giornalisti e agli operatori della comunicazione umbri. I riconoscimenti alla carriera saranno assegnati quest’anno a Enzo Ferrini, ex caporedattore della redazione Ansa dell’Umbria e a Renzo Massarelli, ex capoufficio stampa del Consiglio regionale dell’Umbria. Un premio particolare, un omaggio alla memoria il Corecom ha deciso di assegnarlo a Paolo Vinti, giornalista, scrittore e poeta perugino prematuramente scomparso nei giorni scorsi.
Nella corso della serata saranno assegnate, inoltre, anche le due medaglie che il Presidente della Repubblica ha fatto pervenire al Presidente del Consiglio Eros Brega come riconoscimento all'attività svolta dal Corecom dell'Umbria, in particolare per la rilevanza del tema scelto quest’anno per il premio nazionale rivolto alle emittenti radio e Tv, nazionali e regionali.
Sarà il presidente Eros Brega a presenziare la serata finale del concorso Comunicare in Umbria e ad assegnare, unitamente al sindaco di Orvieto Antonio Concina ed al presidente del Corecom Luciano Moretti, i premi finali della manifestazione nata nel 1999 per le sole emittenti radio televisive umbre e dal 2006 diventata anche premio nazionale. Madrina della serata sarà la giornalista Paola Costantini. In programma intermezzi letterari recitati da Emanuela Faraglia. L’iniziativa, sarà seguita in tempo reale su Twitter.
I nomi dei vincitori e dei premiati sono stati scelti da una giuria di esperti chiamata a visionare i programmi provenienti da tutta Italia. Il tema della immigrazione, intesa come fenomeno sociale non nuovo, da sempre motore di sviluppo e di crescita culturale - e in alcuni casi fonte di timori e incomprensioni tra culture molto diverse - è stato molto apprezzato dalle stesse emittenti che in 37, sia dall'Umbria che dalle varie regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Sardegna), hanno sottoposto al Corecom umbro propri programmi specifici nelle sezioni proposte dal concorso.
Nell’ambito dell’iniziativa “Comunicare in Umbria”, sempre a Orvieto, nella Sala Convegni di Palazzo dei Sette (ore 10.30) sarà presentata la Ricerca “Mass Media e Immigrazione” promossa dal Corecom Umbria e realizzata dall’Università di Perugia/Facoltà di Scienze della Comunicazione. Al saluto del presidente del Consiglio Comunale di Orvieto Marco Frizza e del Presidente del Corecom Umbria Luciano Moretti e Maria Pia Caruso dell’Ufficio di gabinetto AGCOM, seguiranno gli interventi di Giuseppina Bonerba e Marco Mazzoni, rispettivamente coordinatrice e curatore della ricerca. Interverranno inoltre Massimo Rosmini assessore alle Politiche Sociali del Comune di Orvieto, Valentino Filippetti consigliere del Corecom Umbria, Dora Petrominodora presidente dell’Associazione Insieme nel Mondo, Giuseppe Greco dirigente scolastico, Barbara Colombo presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Artemide, Monsignor Giovanni Scanavino Vescovo di Orvieto, Carla Casciari assessore alle Politiche Sociali della Regione Umbria. RED/