Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITÀ: “NON ASSEGNATO UN SOLO EURO DEI 4 MILIONI DI RISORSE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA” - MONACELLI (UDC) AUSPICA IL SUPERAMENTO DELLO SCARICABARILE DELLE RESPONSABILITÀ

In sintesi

Il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli punta il dito sullo “scaricabarile delle responsabilità tra le differenti articolazioni regionali che hanno portato, a fine novembre, alla non assegnazione, agli effettivi bisogni dei disabili e delle loro famiglie, di un solo euro dei 4 milioni di euro, previsti nel bilancio regionale nel fondo per la non autosufficienza”.

Auspicando che si provveda “a sanare l' incredibile insensatezza”, l'esponente centrista ricorda che “la tutela della salute, come diritto fondamentale dell'individuo ed interesse della collettività, è prevista dall'articolo 32 della Costituzione”.

 

(Acs) Perugia, 24 novembre 2010 - “L'anno sta per finire senza che un solo euro dei 4 milioni assegnati, nel bilancio regionale 2010 dell'Umbria, al fondo per la non autosufficienza, sia stato destinato agli effettivi bisogni dei disabili e delle loro famiglie. Poco importa sapere che la responsabilità sia da attribuire agli ingiustificati ritardi delle ASL o degli ATI nella predisposizione delle richieste”. Lo scrive, in una nota, il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli che ricorda come “nel nostro Paese la tutela della salute, come diritto fondamentale dell'individuo ed interesse della collettività, è prevista dall'articolo 32 della Costituzione ed è garantita, nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana attraverso il Servizio sanitario nazionale che ha carattere universalistico e solidaristico. La negligenza del comportamento regionale, - continua l'esponente centrista - a prescindere dalle sue differenti articolazioni, prefigura dunque una compromissione dei principi fondamentali sui quali si basa il Servizio sanitario nazionale che sono: la responsabilità pubblica della tutela della salute, l'universalità ed equità di accesso ai servizi sanitari, la globalità di copertura in base alle necessità assistenziali di ciascuno, secondo quanto previsto dai Livelli essenziali di assistenza”.

Monacelli auspica che si superi “quanto prima lo scaricabarile di responsabilità tra chi programma e chi dovrebbe richiedere l'assegnazione delle risorse e si provveda dunque a sanare l' incredibile insensatezza che vede i 4milioni di euro di risorse finalizzate al fondo per la non autosufficienza, a fine novembre, non ancora impegnate. La quotidiana difficoltà del vivere la condizione di disabilità – conclude - non può permettersi il lusso di avere risposte lunghe un anno”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-non-assegnato-un-solo-euro-dei-4-milioni-di-risorse-del

List of links present in page