Regione Umbria - Assemblea legislativa


INCHIESTA ASL3: “DOPO PRIME INTERCETTAZIONI, COSA PENSERANNO I GIOVANI IN CERCA DI LAVORO?” - DOTTORINI (IDV) “CONTINUEREMO A BATTERCI CONTRO QUESTO SISTEMA”

In sintesi

Il consigliere Oliviero Dottorini, capogruppo dell’Italia dei Valori in Consiglio regionale, commenta a caldo le prime intercettazioni dell’inchiesta condotta dal Pm Sottani, dalle quali sembra mettersi in evidenza “un intreccio esplicito tra politica, favori e clientele”.

Pur senza esprimere un giudizio sulla rilevanza penale di quanto sta venendo fuori dalle indagini, Dottorini si augura che “da questa vicenda, al di là dei rilievi giudiziari, si tragga anche una lezione politica”.

 

(Acs) Perugia 14 ottobre 2010 – “Dobbiamo chiederci cosa penseranno i tanti giovani in cerca di lavoro leggendo le prime intercettazioni dell’inchiesta condotta dal Pm Sottani, dove sembra mettersi in evidenza un intreccio esplicito tra politica, favori e clientele”.

A porsi la domanda è il consigliere regionale Oliviero Dottorini, capogruppo dell’Italia dei Valori che, di fronte alla pubblicazione delle prime intercettazioni riguardanti l’inchiesta condotta dal Pm Sottani e l’informativa dei Carabinieri di Perugia ipotizza l'emergere di “un quadro ben consolidato di gestione del potere finalizzata chiaramente al clientelismo”.


 

“Non sta a noi – aggiunge Dottorini - giudicare la rilevanza penale di quanto sta venendo fuori dalle indagini, ma dai primi brandelli di atti giudiziari pubblicati dai quotidiani affiora un quadro desolante, fatto di scambi, favori e raccomandazioni, che rischia di confermare i dubbi dei tanti giovani e meno giovani che ritengono non sia possibile vincere un bando o accedere a un posto di lavoro senza raccomandazioni politiche o senza avere qualche santo in paradiso. Contro certi sistemi che inquinano e rischiano di contaminare la nostra stessa convivenza civile - conclude Dottorini - continueremo a batterci al di là dell’indagine in corso e auspichiamo che la Magistratura giunga al più presto a comporre un quadro definito. In gioco c’è la credibilità di un sistema e dobbiamo fare in modo che da questa vicenda, al di là dei rilievi giudiziari, si tragga anche una lezione politica”. GC/gc


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/inchiesta-asl3-dopo-prime-intercettazioni-cosa-penseranno-i-giovani

List of links present in page