Regione Umbria - Assemblea legislativa


CONFERENZA STAMPA PDL: CINQUE PROPOSTE DI LEGGE SU P.A., SANITA’ E FUTURO DELLE PMI – MODENA: “L’INCHIESTA SU ASL 3 FOTOGRAFA SISTEMA CLIENTELARE; NESSUNA DISCONTINUITA’ DI GESTIONE DELLA SANITA’ UMBRA”

In sintesi

Cinque nuove proposte di legge per agevolare le imprese, i cittadini e l’operato stesso della Pubblica amministrazione sono state presentate stamani in una conferenza dai consiglieri del Pdl che ne sono promotori. Sull’inchiesta Asl 3, critiche alla Giunta regionale per non avere tenuto fede alla dichiarata “discontinuità con la precedente amministrazione, soprattutto in materia di Sanità”.

 

  (Acs) Perugia, 6 ottobre 2010 – “Siamo ormai abituati a vedere inchieste che terminano con imputazioni a carico di singoli dirigenti o imprenditori ma, al di là di qualche dimissione o sospensione dall’incarico, non si discute mai della responsabilità politica della Regione, mentre è evidente che non c’è alcuna discontinuità tra la Giunta Lorenzetti e quella attuale, che ha schierato l’assessore Riommi alla Sanità per continuare a gestire nel solito modo sia il personale che la partita degli appalti e delle forniture, cioè quel sistema clientelare da noi più volte denunciato”. È quanto ha dichiarato la portavoce dell’opposizione di centrodestra, Fiammetta Modena, in apertura della conferenza stampa convocata per presentare cinque nuove proposte di legge in materia di Sanità, semplificazione e agevolazioni per le Piccole e medie imprese e per i cittadini in materia di edilizia, poi presentate dal capogruppo Raffaele Nevi.   Nel rimarcare la continuità fra la precedente amministrazione regionale e la Giunta attuale, Modena punta il dito sulla delibera attuata il 26 luglio scorso, che stabilisce gli indirizzi strategici dell’Agenzia Umbria Sanità, per evidenziare che nulla, a dispetto di quanto è stato annunciato, ha modificato le modalità della Regione Umbria in materia di acquisti e forniture e per quanto riguarda l’assunzione del personale. La portavoce dell’opposizione di centrodestra cita i casi del servizio Cup gestito insieme alla Regione Marche ed affidato a società di fiducia (Hi Web per l’Umbria, ndr.), la parte della delibera di Giunta del 26 luglio scorso in cui si evince che l’Agenzia Umbria Sanità “non può fare assunzioni ma utilizzare mobilità o trasferimenti volontari, oppure – sottolinea Modena – ricorrere a delle società di scopo, vale a dire che gestiscono in proprio anche questa partita”, ed infine la graduatoria pubblicata dall’inserto Sanità del “Sole 24 ore” che riguarda le spese delle Asl italiane sostenute per costi non sanitari (elettricità, servizi, lavanderia e altri, ndr.): in questa classifica al 1° posto figura il Policlinico di Monteluce, al 2° l’Asl di Foligno, al 3° quella di Perugia ed ancora, al 6° posto Città di Castello e al 7° Terni. “Le roboanti riforme annunciate dalla Giunta non hanno prodotto nulla di concreto, siamo a zero atti, per cui il Pdl continua a proporre un processo di riforma e semplificazione, iniziato con la proposta di unificazione delle Ater regionali, con altri cinque atti legislativi che riguardano il futuro delle imprese, la Pubblica amministrazione e la Sanità, puntando sulla semplificazione e su maggiori opportunità di accesso per i cittadini e per gli imprenditori, allo scopo di ridurre questo ‘Moloch’ regionale che genera economie e intrecci tra politica e burocrazia”: questo invece il senso della presentazione fatta dal capogruppo del Pdl, Raffaele Nevi, delle cinque nuove proposte di legge presentate oggi.   LE PROPOSTE DI LEGGE DEL PDL   “Misure per favorire la competitività delle imprese e la semplificazione amministrativa dei rapporti tra imprese e Pubblica amministrazione”. Punta ad accrescere la competitività delle Pmi attraverso procedure di autocertificazione e riduzione del carico fiscale; meno Irap e in particolare per le imprese di nuova costituzione. “Norme di semplificazione amministrativa”. Consiste nella riduzione o effettiva rimozione di adempimenti amministrativi superflui o eccessivi e dei relativi costi. Si ispira al principio della trasparenza ed a quello della responsabilità di chi è addetto alle pratiche amministrative, che deve agire con correttezza e celerità. Punta molto sul massimo ricorso all’innovazione tecnologica per garantire più velocità. Prevede anche una nuova normativa per la Conferenza dei servizi. “Modalità per il conferimento di incarichi di struttura nelle Aziende sanitarie regionali”. Propone diverse modalità di nomina per i primari, riducendo il potere di discrezionalità dei direttori generali della Asl. I primari dovranno essere scelti fra i primi tre classificati in una graduatoria risultante da concorso pubblico con prove scritte, pratiche e colloquio orale finale, sulla base di criteri esclusivamente tecnici e meritocratici, per escludere ogni margine d’intervento dei partiti politici. “Norme per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”. Un rilancio del Piano casa così come originariamente concepito dal governo Berlusconi, per incrementare le domande relative a opere di edilizia e di ricostruzione anche nei territori rurali, dove si consenta di aumentare le cubature del 20 per cento per chi ristruttura e del 35 per cento nei casi di demolizione e ricostruzione. “Soppressione dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea e del centro Studi giuridici e politici”. Si chiede che le competenze di tali istituti siano accentrate dal Consiglio regionale, che potrà decidere, a seconda dei casi, se avvalersi delle competenze delle varie facoltà universitarie presenti.   Con queste proposte di legge, firmate da tutti i consiglieri, il Pdl rilancia il progetto denominato “Officina”, che ha già in cantiere varie altre proposte: quella sulla riforma endoregionale, affidata al consigliere Lignani Marchesani, sulla RU486, affidata a Rosi e De Sio, sull’assegnazione delle case popolari, di cui si sta occupando il consigliere Valentino, sulla zootecnia, affidata al consigliere Mantovani, e sulla sanità, argomento per il quale “andremo molto oltre l’inchiesta attuale”, hanno affermato il capogruppo Nevi e la portavoce Modena. PG/pg   FOTO PER REDAZIONI/// http://www.flickr.com/photos/acsonline/5056889398/ 

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/conferenza-stampa-pdl-cinque-proposte-di-legge-su-pa-sanita-e

List of links present in page