CENTRALE DI BASTARDO: “BENE L’ASSESSORE ROMETTI CHE STA PREDISPONENDO CON L’ENEL UN NUOVO PIANO AMBIENTALE” – NOTA DI BUCONI (PSI)
Il capogruppo regionale dei Socialisti, Massimo Buconi, plaude all’iniziativa di sostegno e valorizzazione della Centrale Enel di Bastardo portata avanti dall’assessore regionale all’ambiente. Buconi spiega che il nuovo piano di miglioramento ambientale della Centrale insieme ai vertici di Enel “potrebbe allontanare definitivamente i rischi di una chiusura, entro tre anni, della Centrale di Bastardo che occupa 113 dipendenti e dà lavoro ad un indotto formato da 80 lavoratori”.
(Acs) Perugia, 4 ottobre 2010 – “Nuovi passi in avanti da parte della Regione Umbria per far rimanere a pieno regime la Centrale ‘Pietro Vannucci’ di Bastardo che rischierebbe un declassamento o addirittura la chiusura qualora non riuscisse ad ottenere la rinegoziazione dell’autorizzazione integrata ambientale rilasciata dal Ministro dell’Ambiente che prevede, per il sito umbro, parametri troppo restrittivi in fatto di emissioni”. E’ quanto scrive, in una nota, il capogruppo del Psi in Consiglio regionale, Massimo Buconi che sottolinea il “forte sostegno” del suo gruppo verso l’operato dell’assessore regionale all’ambiente, Silvano Rometti, che sta predisponendo un nuovo piano di miglioramento ambientale della Centrale insieme ai vertici di Enel al fine di presentarlo alla Conferenza dei Servizi per il rilascio della prescritta Autorizzazione integrata ambientale (Aia) con parametri rispettosi dell’ambiente e degli investimenti previsti dalla società”.
Per Buconi, si tratta di “un lavoro congiunto tra assessorato e Enel che potrebbe allontanare definitivamente i rischi di una chiusura, entro tre anni, della Centrale di Bastardo che occupa 113 dipendenti e dà lavoro ad un indotto formato da 80 lavoratori”. Il nuovo Piano – fa sapere Buconi - “si basa su una chiara diminuzione progressiva di emissioni, in particolare la diminuzione dello zolfo. Il rilancio del sito – aggiunge – dovrebbe passare anche per l’utilizzo, ai fini energetici, di materiale bio-energetico in linea con la politica di green-economy della Giunta regionale e per la riduzione delle ore di attività della stessa”. “Il gruppo socialista regionale, - conclude Buconi - appoggia e rafforza l’ordine del giorno del capogruppo provinciale Enrico Bastioli sulla tutela della Centrale di Bastardo che è stato approvato dal Consiglio provinciale prima della pausa estiva”. RED/as