Regione Umbria - Assemblea legislativa


CORECOM: FORTE RIDUZIONE DEI COMPENSI, ELEZIONE CONSILIARE E RAZIONALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI – LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA ALL'UNANIMITÀ LA LEGGE DI RIFORMA

(Acs) Perugia, 22 settembre 2010 – La Prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge firmata dal presidente Oliviero Dottorini che modifica la legge n.3 del 2000 “Norme in materia di comunicazione e di emittenza radiotelevisiva locale e istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni”.

La norma prevede forti riduzioni ai compensi spettanti ai 5 componenti del Comitato, che verranno eletti (rimanendo in carica per 5 anni) direttamente dal Consiglio regionale senza alcuna indicazione da parte della presidenza della Giunta. Ai consiglieri spetterà una indennità di funzione pari al 10 per cento di quella percepita da un consigliere regionale (prima della modifica essa era del 20 per cento). Il presidente del Corecom avrà una indennità pari al 25 per cento di quella di un consigliere regionale (precedentemente fissata al 60 per cento).

Commentando l'approvazione del documento Oliviero Dottorini, presidente della I Commissione, firmatario e relatore dell'atto, sottolinea che "la linea del rigore e dell’equità ci impone di parametrare indennità e compensi ai livelli di responsabilità e alle funzioni realmente svolte. Sono molto soddisfatto del segnale che la prima Commissione dà ai cittadini e alle istituzioni dell’Umbria. E' giusto prendere sul serio la necessità di contenimento dei costi degli enti pubblici ed è importante lo sforzo per rendere l'attività di questo Comitato efficace ed improntata al massimo contenimento delle spese. Di fatto si tratta di un intervento che consentirà risparmi per circa 150mila euro annui. Questo solo per i ruoli apicali. Stiamo procedendo nella giusta direzione con un primo chiaro segnale dell’intenzione di conseguire una generale e sostanziale riduzione dei costi dell’apparato pubblico, proprio a cominciare dall’adeguamento delle indennità e dei compensi dei membri dei vari organi amministrativi, che apre la strada ad un intervento sistematico di adeguamento dei costi di funzionamento anche per tutti gli altri enti di emanazione regionale”.

Per quanto concerne le funzioni del Comitato regionale per le comunicazioni, la nuova legge prevede che esso provveda al monitoraggio qualitativo e quantitativo di ogni forma di comunicazione di interesse regionale e possa svolgere attività di studio, ricerca e monitoraggio, su materie attinenti le comunicazioni, per istituzioni pubbliche umbre, sulla base di apposite convenzioni. Il Corecom esercita inoltre le funzioni espressamente delegate dall'Autorità per le comunicazioni attraverso la stipula di apposite convenzioni sottoscritte dal presidente dell'Autorità, dal presidente del Consiglio regionale e dal presidente del Comitato. Le misure previste dalla nuova normativa saranno immediatamente esecutive non appena questa otterrà il via libera da parte dell'Assemblea regionale, che la discuterà martedì 28 settembre. MP


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/corecom-forte-riduzione-dei-compensi-elezione-consiliare-e

List of links present in page