Regione Umbria - Assemblea legislativa


CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATO IL PROGRAMMA DEL CORECOM PER IL 2010 - IL FABBISOGNO FINANZIARIO E’ DI 408MILA EURO

In sintesi

Nella seduta odierna il Consiglio regionale ha approvato con 15 voti favorevoli e 10 astensioni il programma del Comitato regionale umbro per le comunicazioni (Corecom) per l’anno 2010 ed il relativo fabbisogno finanziario di 408mila euro. Il Corecom aveva indicato una somma maggiore per il proprio fabbisogno annuale (420mila euro), ma il Consiglio ha indicato la necessità del contenimento della spesa pubblica anche sulle iniziative del Comitato, che ha portato alla riduzione delle spese per 12mila euro.

 

  (Acs) Perugia, 14 settembre 2010 – Il Consiglio regionale ha approvato con 15 voti favorevoli e 10 astenuti (i consiglieri di opposizione) il programma del Corecom (Comitato regionale umbro per le comunicazioni) per il 2010 ed il relativo fabbisogno finanziario di 408mila euro. Dodicimila euro in meno rispetto al fabbisogno annuale (420mila euro) inizialmente richiesto dal Corecom per il compimento di tutte le attività annualmente svolte (vedi scheda sotto, ndr). E’ stato il presidente della Prima commissione Oliviero Dottorini (Idv) ad illustrare l’atto in Aula e a spiegare che, ai fini del contenimento della spesa pubblica, è stato necessario provvedere alla riduzione delle spese relative al programma di attività 2010: i tagli operati riguardano le missioni del presidente del Corecom (1.500 euro), le spese per gli acquisti di pubblicazioni e quotidiani (500 euro) e una riduzione del budget previsto per il concorso nazionale “ComunicareinUmbria” (meno 10mila euro). Il relatore di minoranza Massimo Monni (Pdl) ha spiegato le ragioni per cui i consiglieri di opposizione si sono astenuti, pur condividendo la logica dei tagli da operare: chiedevano un ridimensionamento ancora più consistente e la cancellazione del concorso dedicato alle emittenti private italiane, ritenuto non opportuno, nell’attuale crisi economica, perché “elargisce somme a macchia di leopardo”, ha detto Monni.   PROGRAMMA CORECOM 2010 – SCHEDA Nel 2010 proseguirà la gestione telematica del Registro regionale delle imprese della comunicazione radiotelevisiva. Il Corecom continuerà a svolgere le funzioni relative alle deleghe già attribuite dall’Accordo quadro degli anni scorsi, inerenti il monitoraggio sulle attività delle emittenti radiotelevisive e, più in generale, delle imprese di comunicazione. In particolare effettuerà vigilanza nella materia della tutela dei minori, sulla base del “Codice di autoregolamentazione TV e minori”, che ha ampliato le ipotesi suscettibili di integrare una lesione al loro sviluppo psichico, fisico o morale, ed ha inasprito le sanzioni in caso di accertata violazione delle disposizioni; il controllo sarà effettuato verificando il rispetto del divieto di trasmissioni che contengono incitamenti all’odio o che inducano atteggiamenti di intolleranza basati su differenze di razza, sesso, religione o nazionalità, o che presentino scene di violenza gratuita o insistita o efferata, oppure scene pornografiche. Sotto controllo anche i sondaggi, con la vigilanza sul rispetto dei criteri fissati per la pubblicazione e diffusione degli stessi sui mezzi di comunicazione di massa. In occasione delle votazioni amministrative il Corecom effettuerà il consueto monitoraggio sul rispetto della ‘par condicio’. Proseguirà il monitoraggio dell’informazione sportiva allo scopo di assicurare l’osservanza dei principi della legalità, della correttezza e del rispetto della dignità altrui, evitando il ricorso ad espressioni minacciose o ingiuriose nei confronti di singoli individui o gruppi di persone ed a formulare messaggi che contengano incitamento all’odio, alla violenza o all’intolleranza. Nel programma 2010 inoltre, è prevista la nuova edizione del concorso “ComunicareinUmbria”, festival nazionale delle tv locali incentrato su produzioni afferenti tematiche di attualità e di diffuso intereresse, mentre la novità è rappresentata da un convegno-seminario sul digitale terrestre, “Quelli che…aspettano lo switch-off. Il digitale terrestre dietro l’angolo”, motivato dal fatto che la televisione analogica sta scivolando verso il tanto atteso switch-off del 2012, che porterà la televisione digitale anche nelle case di tutti gli umbri, mentre in diverse altre regioni ciò è già accaduto. Sarà un confronto aperto in cui l’Umbria si renderà promotrice di un dibattito qualificato al quale prenderanno parte i massimi livelli nazionali e locali del settore. RED/PG

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/consiglio-regionale-approvato-il-programma-del-corecom-il-2010-il

List of links present in page