Regione Umbria - Assemblea legislativa


SANITA’: “DEPOTENZIAMENTO DEI SERVIZI SANITARI DELL’OSPEDALE DI NORCIA” – INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD) SULLA FUNZIONALITA’ DELLA STRUTTURA

In sintesi
Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale affinché si attivi per “verificare l’operatività dell’ospedale di Norcia e la qualità dei servizi sanitari garantiti”. Oltre a ciò, nell’atto ispettivo, l’esponente del Carroccio chiede anche se l’Esecutivo “ha provveduto o vorrà provvedere ad attivarsi al fine di far assegnare, al servizio del nosocomio di Norcia, automezzi dotati di trazione integrale e attrezzature di primo intervento per gli infartuati”. Per Cirignoni, “la Valnerina, per la sua particolare collocazione geografica, non può fare a meno di una struttura ospedaliera efficiente e che garantisca una risposta rapida ed efficace a tutte quelle patologie che richiedono interventi rapidi e mirati”.
 

 

(Acs) Perugia, 13 settembre 2010 – “Verificare presso la Asl n.3 l'operatività dell'ospedale di Norcia e la qualità dei servizi sanitari da esso garantiti e allo stesso collegati; attivarsi, se non è stato fatto, al fine di far assegnare, al servizio del nosocomio di Norcia, automezzi dotati di trazione integrale e attrezzature di primo intervento per gli infartuati”. E’ quanto chiede il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, con una interrogazione a risposta scritta al Presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini e all’assessore alla Sanità, Vincenzo Riommi. L’iniziativa, come spiega lo stesso esponente leghista, è stata intrapresa per “dar voce alle preoccupazioni e alle rimostranze dei cittadini residenti nei centri della Valnerina circa il depotenziamento dei servizi sanitari garantiti dal nosocomio di Norcia e gravitanti intorno allo stesso”. Per Cirignoni, “la Valnerina, per la sua particolare collocazione geografica, per la sua naturale predisposizione ad attrarre turisti, che vanno ad incrementare le fila dei possibili utenti della struttura ospedaliera di Norcia, e data la mancanza, in Umbria, del servizio di elisoccorso, non può fare a meno di una struttura ospedaliera efficiente e che garantisca una risposta rapida ed efficace a tutte quelle patologie che richiedono interventi rapidi e mirati”. Secondo l’esponente del carroccio, avere poi a disposizione mezzi a trazione integrale assume “particolare importanza a causa della natura montana della Valnerina e per le difficoltà che, specie in inverno o in caso di maltempo, si hanno per raggiungere il resto della regione e per collegare le stesse località del territorio con l'ospedale di Norcia”. RED/as

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sanita-depotenziamento-dei-servizi-sanitari-dellospedale-di-norcia

List of links present in page