Regione Umbria - Assemblea legislativa


INFORMAZIONE: “SINERGIA NELLE COMUNICAZIONI LOCALI PER SUPERARE LA CRISI ED INCENTIVARE IL MERCATO” – INCONTRO TRA IL COORDINAMENTO DEI CO.RE.COM. E LE CONFERENZE DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE

In sintesi

Incontro, ieri, a Roma, tra il presidente della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome, Davide Boni (Presidente Consiglio regionale Lombardia), il Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna e il Coordinamento dei Comitati regionali delle Comunicazioni (Co.re.com.), guidato dal presidente Francesco Soro. Alla fine dei lavori si è convenuto sull’importanza di creare maggiori sinergie nel settore delle comunicazioni a livello locale, “un passaggio fondamentale per superare la crisi e incentivare un importante mercato”. E’ stato anche deciso di intensificare le relazioni istituzionali con l’obiettivo di affrontare le molte questioni cruciali che interessano il settore delle comunicazioni, soprattutto a livello locale.

 

(Acs) Perugia, 9 settembre 2010 – “Più attenzione e sinergia sul settore delle comunicazioni a livello locale per superare la crisi ed incentivare un importante mercato”. E’ quanto scaturito dall’incontro di ieri, a Roma, tra il presidente della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Provincie autonome, Davide Boni (Presidente Consiglio regionale Lombardia), il Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna e il Coordinamento dei Comitati regionali delle Comunicazioni (Co.re.com.), guidato dal presidente Francesco Soro. Nel corso dell’incontro, a cui ha partecipato Valentino Filippetti in rappresentanza del Corecom dell'Umbria, è stato anche deciso di intensificare le relazioni istituzionali con l’obiettivo di affrontare le molte questioni cruciali che interessano il settore delle comunicazioni, soprattutto a livello locale. Uno dei primi obiettivi emersi è stato quello di individuare le più efficaci forme di sostegno e tutela delle emittenti televisive locali, “che ormai rappresentano un punto di riferimento prezioso nell’ambito dell’informazione territoriale. Emittenti che in questa fase stanno attraversando gravissime difficoltà”.                                                                                                                                                    Davide Boni ha invitato a non dimenticare che “in un panorama sempre più globalizzato dell’informazione, le emittenti locali svolgono un ruolo essenziale nell’assicurare la tutela dei valori identitari del regionalismo italiano, preservando la cultura locale e rappresentando una fonte di comunicazione sempre più autorevole nei confronti dei cittadini. E’ quindi doverosa – ha aggiunto - un’azione sinergica che possa tutelare il loro impegno e la loro professionalità. Francesco Soro ha evidenziato che: “Complessivamente, a livello locale, il mondo delle comunicazioni sta affrontando una radicale trasformazione che obbliga la politica ad una rinnovata attenzione. Penso – ha detto - alle molte tv locali che oggi rischiano di essere spazzate via, ma anche alle moltissime imprese che pagano un prezzo altissimo perché non usufruiscono ancora, in modo adeguato, di una infrastruttura essenziale come la banda larga. Un servizio richiesto con sempre maggiore forza anche dai cittadini, e per questo credo – ha concluso - sia particolarmente importante il percorso avviato oggi per rafforzare l’incisività della nostra azione”. RED/as

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/informazione-sinergia-nelle-comunicazioni-locali-superare-la-crisi

List of links present in page