Regione Umbria - Assemblea legislativa


SICUREZZA: “BENE IL PROGETTO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA ‘LO STATO SIAMO NOI’” – PER SMACCHI (PD) “LA REGIONE DIA NUOVAMENTE VITA ALLA COMMISSIONE DI INCHIESTA SULLE INFILTRAZIONI CRIMINALI”

In sintesi

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD), plaude al progetto ‘Lo Stato siamo noi’ di iniziativa della Provincia di Perugia perché, sottolinea, – “le Istituzioni devono tenere costantemente alta la guardia per difendere il territorio ed i cittadini da qualsiasi tentativo di inquinare la nostra cultura con quella mafiosa della paura e dell’omertà”. Per Smacchi è necessario, quindi, dare di nuovo vita alla Commissione consiliare speciale contro le infiltrazioni mafiose, già istituita nella passata legislatura, perché rappresenta “un ottimo deterrente per prevenire il radicarsi di organizzazioni criminali nelle realtà produttive dell’Umbria e crea quelle sinergie fra Istituzioni pubbliche che tanto infastidiscono chi vuole trafficare nell’ombra”.

 

(Acs) Perugia, 30 agosto 2010 – “Bene l’iniziativa del presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi e dell’assessore alle Politiche giovanili, Donatella Porzi per il progetto ‘Lo Stato siamo noi’. Le Istituzioni devono tenere costantemente alta la guardia per difendere il territorio ed i cittadini da qualsiasi tentativo di inquinare la nostra cultura con quella mafiosa della paura e dell’omertà”. E’ quanto scrive, in una nota, il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) per il quale, “fare di Perugia un laboratorio nazionale sulla cultura della legalità ed istituire nuovamente, come già fatto nella precedente legislatura, la Commissione speciale consiliare contro le infiltrazioni mafiose sarebbe un ottimo deterrente per prevenire il radicarsi di organizzazioni criminali nelle realtà produttive dell’Umbria e creare quelle sinergie fra Istituzioni pubbliche che tanto infastidiscono chi vuole trafficare nell’ombra”. “Sono convinto – aggiunge Smacchi – che l’azione unitaria delle forze politiche all’interno della Commissione, può costiuire una barriera contro la malavita, rappresentando anche un supporto alla Magistratura, alle Forze dell’ordine ed alle Associazioni, che giornalmente si battono per diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle regole civili”. Secondo Smacchi, tutto ciò “consentirebbe inoltre di monitorare attentamente settori della nostra realtà regionale, che muovono molti capitali, come la sanità, l’edilizia e la gestione dei rifiuti che sono business molto ambiti dalla malavita, tutelando, allo stesso tempo, quelle imprese sane del territorio che garantiscono lavoro ai cittadini”. Riferendosi, poi, alle proposte già avanzate nella scorsa legislatura dalla ‘Commissione speciale di inchiesta sulle infiltrazioni criminali’, Smacchi sottolinea la necessità di “monitorare costantemente il territorio tramite la creazione di una rete informativa stabile che consenta di segnalare prontamente qualsiasi tentativo malavitoso. Ciò – conclude il consigliere del PD – rappresenta la strada maestra per tenere lontane dall’Umbria culture che sono in antitesi con la nostra naturale propensione all’accoglienza, alla solidarietà, al rispetto dell’ambiente”. AS

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/sicurezza-bene-il-progetto-della-provincia-di-perugia-lo-stato

List of links present in page