Regione Umbria - Assemblea legislativa


ZOOTECNIA: “PROSSIME LE NORME PER LO SMALTIMENTO DEI RESIDUI DELLA PRODUZIONE DI BIOGAS” - BUCONI (SOCIALISTI) SODDISFATTO PER L'ANNUNCIO DI UN REGOLAMENTO DELLA GIUNTA

In sintesi
Il consigliere regionale dei Socialisti e riformisti Massimo Buconi esprime soddisfazione per l'annuncio, da parte della Giunta regionale, di un regolamento sullo smaltimento dei residui della produzione di biogas. Secondo Buconi per rendere compatibile lo sviluppo con l’ambiente è necessario favorire la produzione di energia elettrica utilizzando fonti rinnovabili, come le biomasse.

(Acs) Perugia, 27 luglio 2010 - “Parlare di green economy sicuramente vuol dire occuparsi anche di produzione di energia elettrica da biogas. Perseguire l’obiettivo di rendere compatibile lo sviluppo con l’ambiente impone anche di favorire la produzione di energia elettrica utilizzando fonti rinnovabili, quindi anche le biomasse”. Lo afferma il consigliere regionale Massimo Buconi (Socialisti e riformisti) esprimendo “soddisfazione per la scelta della Giunta che, nella seduta del 26 luglio e su proposta dell’assessore all’ambiente Silvano Rometti, ha affrontato la questione e si accinge a proporre un atto regolamentare che doti l’Umbria di una specifica normativa che colmi le lacune che rendono oggi estremamente difficoltosa la gestione degli impianti a ciò dedicati”.

Buconi spiega che “manca è una chiara normativa regionale che meglio definisca quanto disciplinato dalla Regione Umbria in attuazione del D.M. dell’aprile 2006 concernente 'Criteri e norme tecniche generali per la disciplina regionale dell’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento' e che regoli l’utilizzazione agronomica del 'digestato' e delle eventuali frazioni palabili e non palabili risultanti dagli impianti aziendali o interaziendali per la produzione di biogas. Il problema da risolvere – chiarisce Buconi - è quello dell’uso del 'digestato' cioè dello smaltimento di quanto resta dal processo di trasformazione delle biomasse per la produzione di biogas: questione dirimente è se considerare i residui di produzione come rifiuti, ma non dovrebbero essere considerati tali, e comunque definire in presenza di quali requisiti non considerarli tali”.

Il consigliere regionale socialista si augura che la Giunta regionale “possa fornire risposte positive e in tempi brevi, così come già avvenuto in Lombardia, Piemonte e Veneto: nel mondo agricolo, e non solo, c’è attesa per questa nuova disciplina”. MP/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/zootecnia-prossime-le-norme-lo-smaltimento-dei-residui-della

List of links present in page