Regione Umbria - Assemblea legislativa


VIABILITÀ EUGUBINO: “NELLE PAROLE DI VINICIO BALDELLI ANCHE LA PRECARIA SITUAZIONE VIARIA DI GUBBIO TUTT’ORA ESISTENTE” – NOTA DI GORACCI (PRC-FED.SIN.)

In sintesi
Orfeo Goracci, consigliere di Rifondazione comunista e vice presidente del Consiglio regionale, torna sulle parole del presidente della prima seduta dell’Assemblea legislativa umbra, l’eugubino Vinicio Baldelli, citate nella cerimonia del Quarantennale della Regione relative alle difficoltà viarie di allora per raggiungere Perugia da Gubbio. “La sua saggia considerazione - sottolinea Goracci - è stata un pugno allo stomaco per aver rilevato una questione che giudico prioritaria e per la quale, appena eletto, ho subito presentato un’interrogazione relativa all’inizio dei lavori del tratto stradale della nuova S.S. 219 da Madonna del Ponte a Mocaiana, attesa da oltre 20 anni.” Il vice presidente del Consiglio regionale ricorda che, tutta l’area dell’eugubino e della fascia appenninica “vive una condizione di grave emarginazione sul piano delle infrastrutture stradali e ferroviarie.

 

    (Acs) Perugia, 26 luglio 2010 - “Voglio sottolineare il valore dell’intervento dell’onorevole Vinicio Baldelli, concittadino eugubino, nel corso della celebrazione del quarantennale della Regione, martedì 20 luglio scorso a Perugia. La lucidità delle parole pronunciate a braccio, i richiami agli eventi storici, al lavoro fatto pur appartenendo ad una forza politica (l’allora D.C.) che era minoranza in Consiglio Regionale, ma propositiva e costruttiva. Come pure significativo è stato il richiamo ai valori, ai principi e alla validità della nostra Costituzione, richiamando il monito di Dossetti. Ma Baldelli ha fatto anche una cruda considerazione quando ha sottolineato che quella mattina, per raggiungere Perugia da Gubbio, aveva impiegato lo stesso tempo di 40 anni fa.” Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fed. Sin.) interviene sulla celebrazione del 40° anniversario della Regione Umbria e dice di essere stato particolarmente colpito dalle parole di Baldelli, presidente della prima seduta del Consiglio regionale del 1970, soprattutto dal suo riferimento alla situazione viaria di Gubbio: “La sua saggia considerazione è stata per me, e credo un po’ per tutti i presenti, un pugno allo stomaco per aver rilevato una questione che giudico prioritaria, tant’è che il mio primo atto dopo l’elezione è stato un’interrogazione sull’inizio dei lavori del tratto stradale della nuova S.S. 219 da Madonna del Ponte a Mocaiana, attesa da oltre 20 anni.” Secondo Goracci è opportuno ricordare che tutta l’area dell’Eugubino e della fascia appenninica “vive una condizione di grave emarginazione sul piano delle infrastrutture stradali e ferroviarie. Questi mesi – aggiunge - dovranno essere decisivi anche grazie all’impulso che il nuovo piano regionale dei trasporti potrà e dovrà dare per la realizzazione di tutta la ‘Perugia-Ancona’, oltre all’inizio immediato dei lavori (e su questo va sottolineato che l’assessore Rometti, dopo le sollecitazioni, sta agendo in maniera tempestiva e opportuna) sul tratto Madonna del Ponte–Mocaiana che va completato e finanziato il progetto del tratto Mocaiana- Montecorona con il raccordo sulla E45”. L’esponente di Rifondazione comunista ricorda inoltre che esiste un progetto “finanziato e realizzato con merito dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia per la realizzazione, in nuova sede, della strada provinciale 452 della Contessa da Gubbio a Pontericcioli, e vanno trovate le forme del finanziamento per una arteria vitale che spesso va in tilt per i tanti mezzi presenti che la utilizzano, in particolare nel periodo invernale quando basta non una nevicata, o anche soltanto una piccola ‘brinatina’”. Il consigliere Goracci punta poi l’attenzione sui collegamenti ferroviari “non certo migliori”: “La stazione di Fossato di Vico – spiega - ha visto soppressi 8 Eurostar nei mesi trascorsi, e il ripristino di una coppia degli stessi è un segnale che va colto positivamente, ma assolutamente insufficiente. Certamente, però, nel dibattito dei trasporti sulla (parziale) Alta Velocità per l’Umbria sarà utile guardare all’ipotesi, da tempo avanzata e da diversi soggetti istituzionali fatta propria, relativa al raddoppio della Orte- Falconara che da Foligno transiti per Assisi, aeroporto S. Egidio, Branca e Fossato. Questa – conclude Goracci - sarebbe una scelta che amplierebbe enormemente il bacino d’utenza con poli decisivi come Assisi, Perugia e soprattutto l’aeroporto. Il prossimo Piano Regionale dei trasporti non potrà non tener conto di tutto ciò”. RED/tb/as

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/viabilita-eugubino-nelle-parole-di-vinicio-baldelli-anche-la

List of links present in page