Regione Umbria - Assemblea legislativa


“QUARANTA ANNI DI REGIONE”: MARTEDÌ 20 LUGLIO NELLA SALA DEI NOTARI SEDUTA STRAORDINARIA DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA UMBRA – III LANCIO

 

(Acs) Perugia, 17 luglio 2010 – “Quaranta anni di vita regionale”: martedì 20 luglio, a Perugia, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alle ore 10.30, il Consiglio regionale si riunirà in forma solenne e straordinaria, proprio in quella Sala dove, 40 anni fa (il 20 di luglio del 1970) si tenne la prima seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Alla manifestazione istituzionale, promossa dai presidenti del Consiglio, Eros Brega e della Giunta regionale, Catiuscia Marini, sono stati invitati i sindaci dei 92 Comuni umbri, i presidenti delle due Province di Perugia e Terni, gli ex consiglieri regionali di tutte le legislature, i presidenti dei Consigli regionali italiani e le autorità civili e religiose. Il programma prevede l’intervento di apertura del presidente del Consiglio regionale, Eros Brega; la professoressa Giacomina Nenci dell’Università di Perugia parlerà su “Identità regionale e storiografia”; su “Il regionalismo tra titolo V e prospettiva federalista” parlerà il professor Gian Candido De Martin, dell’Università Luiss. L’intervento di chiusura è affidato alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Nel corso dell’incontro saranno proiettate immagini della seduta d’insediamento del Consiglio regionale del 20 luglio 1970. Nella presentazione dell’iniziativa, i presidenti Brega e Marini scrivono: “L’anniversario cade in una fase di grande attenzione al ruolo dei poteri delle Regioni, con un dibattito che propone ancora temi motivo di riflessione e di impegno fin dalla nascita dell’istituzione: regionalismo, decentramento, autogoverno, modo nuovo di fare politica. Lo testimoniano – sostengono Brega e Marini - le parole e l’impegno di Fabio Fiorelli, primo presidente del Consiglio e di Pietro Conti, primo presidente della Regione, che da subito sentirono come prioritario l’obiettivo di evitare la distanza tra potere politico e società civile indicando, come metodi da seguire, quelli del dialogo e della partecipazione”. E pensando all’oggi, i due presidenti, affermano che gli umbri “devono e vogliono essere protagonisti del cambiamento. Un cambiamento – spiegano – che possa portare al federalismo, inteso come momento di esaltazione delle tante autonomie e culture che, unite, rafforzino l’unità nazionale”. Nel corso dell’incontro saranno proiettate immagini della seduta d’insediamento del Consiglio regionale del 20 luglio 1970 L’iniziativa rientra nel programma di eventi per la celebrazione dei quaranta anni della Regione Umbria cui sta lavorando un Comitato tecnico-scientifico, promosso dalla presidenza del Consiglio e della Giunta regionale, coordinato da Mario Tosti (presidente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea-Isuc), e composto da Claudio Carnieri (presidente dell’Agenzia Umbria ricerche-Aur), Mario Squadroni (soprintendente archivistico per l’Umbria), Franco Giustinelli (presidente dell’Istituto per la cultura e la storia d’impresa-Icsim), Bruno Bracalente (docente di statistica economica), Renato Covino (docente di storia contemporanea), Alessandro Campi (docente di storia del pensiero politico) e Mauro Volpi (costituzionalista). Il Comitato formulerà proposte per una serie di eventi istituzionali (seminari e convegni) sul tema del regionalismo umbro che si svolgeranno nel corso del 2010-2011. RED/tb   FOTO DI REPERTORIO PRIMA SEDUTA CONSIGLIO REGIONALE 20 LUGLIO 1970:  http://www.flickr.com/photos/acsonline/4789017517/http://www.flickr.com/photos/acsonline/4789660966/; http://www.flickr.com/photos/acsonline/4789665680/

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/quaranta-anni-di-regione-martedi-20-luglio-nella-sala-dei-notari-0

List of links present in page