CONSIGLIO REGIONALE: “LEGGI OMOGENEE, SEMPLICI E VALUTABILI NEGLI EFFETTI PRODOTTI” - A PALAZZO CESARONI SI È INSEDIATO IL NUOVO COMITATO PER LA LEGISLAZIONE, PRESIEDUTO DA BARBERINI (PD)
(Acs) Perugia, 14 luglio 2010 – A Palazzo Cesaroni si è insediato il nuovo Comitato per la legislazione che dovrà garantire la produzione di leggi regionali omogenee, chiare ed essenziali, comprensibili a tutti e possibilmente accorpate in testi unici per materia; ma anche valutabili sui risultati prodotti rispetto alle finalità ed alle aspettative. Illustrando brevemente il programma di attività del Comitato per la legislazione, il presidente Luca Barberini ha ricordato che l'organismo, nato con lo Statuto regionale del 2005, è uno dei pochi esistenti in Italia, assieme a quello del Friuli Venezia Giulia; ma è stato imitato dalla Lombardia che lo ha messo in piedi quest'anno e dal Piemonte che sta per farlo. Barberini ha ricordato i compiti dell'organismo, come la redazione di un rapporto annuale da fare in Consiglio regionale sulla legislazione e sui testi unici, ed ha annunciato la volontà di limitare il ricorso alla clausola valutativa che consente di capire se gli obiettivi di una legge siano stati effettivamente raggiunti, solo ad un numero ristretto di atti. D'accordo su linee di indirizzo e finalità si è espresso Rocco Valentino (Pdl) che ha anche auspicato accorpamenti di leggi per materia e una semplificazione normativa rispetto al passato. Entrando nel merito della operatività del Comitato, il Segretario regionale del Consiglio Franco Todini, presente all'insediamento, ha sottolineato l'importanza del lavoro preventivo sui disegni di legge, da condurre in collaborazione con le Commissioni consiliari permanenti e con gli uffici di Palazzo Cesaroni per consentire un'attività sinergica, particolarmente efficace durante l'iter dell'atto. Sei sono i membri del Comitato per la legislazione che si riunirà di prassi il giovedì mattina: tre di maggioranza, Luca Barberini (presidente-Pd), Oliviero Dottorini (Idv) e Orfeo Goracci (Prc-Fed Sin); tre di opposizione, Sandra Monacelli (vice presidente-Udc), Gianluca Cirignoni (Lega Nord), e Rocco Valentino (Pdl). GC/gc