CRISI ECONOMICA: “SERVE UN PROGRAMMA DI ROTTAMAZIONE E RICOSTRUZIONE DEI QUARTIERI DEGRADATI” - PROPOSTA DI CHIACCHIERONI (PD) ILLUSTRATA STAMATTINA AGLI “STATI GENERALI DELLE COSTRUZIONI”
Il consigliere del Pd Gianfranco Chiacchieroni, presidente della Commissione regionale per lo sviluppo e il territorio, è intervenuto agli Stati generali delle costruzioni in Umbria, tenutisi questa mattina al centro congressi Aldo Capitini di Perugia per sostenere la necessità di varare un programma di rottamazione e ricostruzione nell’edilizia che faccia da stimolo alla ripresa di un settore in sofferenza. Per Chiacchieroni programmare interventi su questo settore si giustifica anche con la necessità pubblica di riqualificare, valorizzare e mettere in sicurezza alcuni quartieri, soprattutto periferici, delle città.
(Acs) Perugia, 2 luglio 2010 – “E’ ormai maturo il tempo per lanciare anche in Umbria un programma di rottamazione nell’edilizia: uno stimolo per un settore in sofferenza e una necessità pubblica di riqualificazione, valorizzazione e messa in sicurezza di alcuni quartieri, soprattutto periferici, delle nostre città”.
Gianfranco Chiacchieroni, presidente della Commissione regionale per lo sviluppo e il territorio, è intervenuto agli Stati generali delle costruzioni in Umbria, tenutisi questa mattina in un’affollata assemblea al centro congressi Aldo Capitini di Perugia. Di fronte alle associazioni imprenditoriali dell’edilizia (Cna, Ance, Aniem Confapi, Lega cooperative) e alle organizzazioni sindacali unitarie dei lavoratori del ramo costruzioni (Cgil, Cisl e Uil), Chiacchieroni ha lanciato la proposta di “un piano di riedificazione delle aree degradate, o a rischio degrado, che possa dare ossigeno al settore dell’edilizia e rispondere alle esigenze di riqualificazione urbanistica di quartieri cittadini che necessitano di interventi di valorizzazione e messa in sicurezza”. “Si tratta – spiega Chiacchieroni – di un’esperienza dalle grandi potenzialità, già ampiamente collaudata in diverse realtà europee. Un esempio tra tutte è la città di Berlino; dove sono state ricostruite diverse aree urbane, migliorandone la funzionalità e la vivibilità attraverso un loro risanamento complessivo”.
Per Chiacchieroni la partecipazione all’appuntamento del Capitini della presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini, rappresenta “un importante segnale di attenzione da parte delle Istituzioni, che prendono atto della crisi che sta attraversando il settore e dimostrano di voler essere attive e partecipi nel facilitare una pronta ripresa. Questi Stati generali – continua il consigliere regionale del Pd – sono un fatto importante perché testimoniano la volontà comune di lavoratori ed imprenditori di andare oltre le difficoltà del momento, unendosi assieme in un'alleanza tra produttori in grado di intercettare e favorire nuove possibili forme di sviluppo e crescita. Importante – conclude Chiacchieroni – è anche il ruolo del Governo centrale, che non può pensare di uscire dalla crisi solo tagliando risorse ed investimenti, ma deve anche varare un pacchetto di azioni finalizzate all’innovazione e alla ricerca nell’ambito dell’edilizia e alla promozione di azioni quali la rottamazione di aree e quartieri degradati: aspetti fondamentali per determinarne una ripresa e un contemporaneo salto di qualità”. Red/gc