AMBIENTE: “SOLIDARIETA’ ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BETTONA” – NOTA DI ROSI (PDL) SULLA VICENDA DEL DEPURATORE
Maria Rosi (Pdl) esprime “solidarietà al sindaco e vice sindaco di Bettona in merito alla vicenda del depuratore, perché “il problema dei reflui in fertirrigazione esiste da oltre trenta anni”. Per l’esponente del centro destra “la soluzione non può essere legata soltanto alla diminuzione degli allevamenti suinicoli, ma è necessario trovare altre soluzioni come il fermentatore a biogas che, producendo energia, darebbe introiti da investire e quindi nuovi posti di lavoro”.
(Acs) Perugia, 18 giugno 2010 – “Piena solidarietà al sindaco e al vicesindaco di Bettona, Lamberto Marcantonini e Valerio Bazzoffia per la vicenda del depuratore. L’amministrazione comunale è vittima di una strumentalizzazione al livello mediatico. Non è giusta l’accusa di disastro ambientale”. Così Maria Rosi (Pdl) per la quale “il problema dei reflui in fertirrigazione esiste da oltre trenta anni”.
Per l’esponente del Pdl “la soluzione non può essere legata soltanto alla diminuzione degli allevamenti suinicoli, che significherebbe mettere a rischio diverse migliaia di posti di lavoro. Vanno invece trovate soluzioni tecnologiche avanzate ,– spiega Rosi – come, ad esempio, il fermentatore a biogas che, producendo energia, darebbe introiti da investire, quindi posti di lavoro per la sua gestione e, oltretutto, manterrebe in vita molti degli attuali allevamenti suinicoli”. “Ora, conclude Maria Rosi – dopo che per trent’anni non si è analizzato nè risolto il problema dei liquami, ma soltanto arginato, è necessario trovare risposte concrete anche per evitare futuri disastri ambientali ed economici”. RED/as