Regione Umbria - Assemblea legislativa


POLO UNIVERSITARIO TERNANO: “UNA RISORSA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELL’UMBRIA INTERA” – NOTA DI DE SIO (PDL)

In sintesi
Per il consigliere regionale Alfredo De Sio (Pdl) la questione relativa al Polo universitario ternano va affrontata in un’ottica regionale, evitando “analisi parcellizzate del problema che individuano solo nella realtà ternana il nodo da risolvere”. De Sio lancia l’allarme sul “processo di destrutturazione” che potrebbe colpire l’intera Università degli Studi di Perugia e invita a realizzare un progetto di “forte interrelazione tra pubblico e privato” che faccia della presenza universitaria un tratto identificativo dell’Umbria. Ingegneria, Medicina ed Economia del Polo universitario di Terni sono, secondo De Sio, dei “pilastri” in grado di reggere il confronto competitivo, “se adeguatamente sostenuti dall’Ateneo di Perugia, dalle istituzioni e dal sistema delle imprese e delle fondazioni bancarie”.

(Acs) Perugia, 12 maggio 2010 - “L’Università è uno dei cardini sui quali va immaginata e costruita l’azione di rinnovamento e di rilancio economico della nostra regione”. Così Alfredo De Sio, consigliere regionale del Pdl, sul futuro del Polo ternano che, spiega, “non costituisce solo di un segmento della società regionale ma è uno dei motori attraverso i quali si può dare sostanza e continuità alla necessaria esigenza di modificare il modello economico e sociale dell’Umbria”. Secondo De Sio il Polo universitario ternano “è interamente inserito in questo processo non in modo solitario, e – spiega - le analisi parcellizzate del problema, che individuano solo nella realtà ternana il nodo da risolvere, rischiano di camuffare una questione molto più complessa, con il rischio di vedere oggi Terni fare da capro espiatorio, aprendo nel contempo un processo di destrutturazione che, a breve, minerebbe la validità e la credibilità dell’intera Università degli studi di Perugia”.

L’approccio al problema, a giudizio dell’esponente del Pdl, non può quindi che essere “globale e nelle intenzioni di tutti i soggetti coinvolti, sembra evidenziarsi la volontà di affrontare il problema in questa ottica. Non si tratta solo – spiega - di affrontare le criticità derivanti da un minor trasferimento di fondi alle università ed una razionalizzazione futura della offerta per tutti gli atenei italiani, ma occorre dare finalmente gambe a quel progetto di forte interrelazione tra pubblico e privato che faccia della presenza universitaria un tratto identificativo della nostra regione”. Il consigliere regionale del Pdl sostiene che, anche causa della crisi finanziaria e della progressiva diminuzione dei fondi a disposizione, si è giunti “a un punto di non ritorno, ma sarebbe miope negare che per anni abbiamo assistito a comportamenti contraddittori, che hanno spostato in avanti i problemi reali, salvo addossare di volta in volta le colpe a situazioni contingenti”. De Sio completa il suo intervento dicendosi sicuro che le facoltà di Ingegneria, Medicina ed Economia del Polo universitario di Terni, sono “pilastri in grado di reggere il confronto se adeguatamente sostenuti dall’Ateneo di Perugia, dalle istituzioni e dal sistema delle imprese e delle fondazioni bancarie. Ecco perché – conclude - questa fase rappresenta anche un banco di prova per testare la capacità dell’intera regione di guardare oltre e scommettere sul proprio futuro”. RED/tb


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/polo-universitario-ternano-una-risorsa-lo-sviluppo-economico-e

List of links present in page