Regione Umbria - Assemblea legislativa


ECONOMIA: “FERMEZZA E LUNGIMIRANZA PER EVITARE LA CHIUSURA DELLA BASELL” – PER DE SIO (PDL) OCCORRE “GARANTIRE LA TENUTA DEL SISTEMA INDUSTRIALE DELLA CHIMICA A TERNI”

In sintesi

“Evitare la chiusura della Basell lavorando per trovare risposte immediate che garantiscano la tenuta del sistema industriale della chimica nel territorio ternano”. E’ quanto scrive, in una nota, Alfredo De Sio (Pdl) in merito alla crisi della Basell e “sull’annuncio di una possibile disponibilità a valutare ipotesi di vendita dello stabilimento ternano”. Secondo l’esponente del Popolo della Libertà “l’azione messa in atto dal Governo unitamente a tutti i soggetti istituzionali locali ed alle forze sindacali sta aprendo delle crepe nel rigido protocollo che la multinazionale aveva adottato per arrivare entro la fine dell’anno alla chiusura dello stabilimento”.

(Acs) Perugia, 22 aprile 2010 – “Fermezza e lungimiranza per evitare la chiusura e smascherare eventuali bluff riguardo alla Basell di Terni”. Così il consigliere del Popolo della Libertà, Alfredo De Sio in merito alla crisi della Basell e “sull’annuncio di una possibile disponibilità a valutare ipotesi di vendita dello stabilimento ternano”.

L’azione che il Governo Nazionale unitamente a tutti i soggetti istituzionali locali ed alle forze sindacali ha messo in atto – spiega De Sio - sta aprendo delle crepe nel rigido protocollo che la multinazionale aveva adottato per arrivare entro la fine dell’anno alla chiusura dello stabilimento.

E’ superfluo ricordare – continua - l’assurdità di tale decisione sotto il profilo lavorativo ed economico se non rappresentandola come una vera e propria speculazione finanziaria che non c’entra nulla con vere crisi di industrie che abbiamo visto sorgere anche nel nostro territorio”. “Ecco perché dopo l’apertura del tavolo con il Governo – aggiunge - la disponibilità a valutare ipotesi di vendita, anche se per ora a condizione, deve vedere le istituzioni protagoniste di una azione dinamica tesa a costruire un percorso per concretizzare, oggi, risposte contingenti, salvo operare poi nel futuro, secondo quelle che saranno le nuove dinamiche dei mercati interni ed internazionali, per modificare determinati assetti!”. Per De Sio “la mutabilità degli accordi nel tempo sembra essere la costante degli atteggiamenti tenuti dalle multinazionali sul nostro territorio e non sarà perciò un eventuale accordo che deve rispondere all’emergenze dell’oggi a impedire eventuali sviluppi per il futuro. L’importante - conclude - è che si passi velocemente dalle parole ai fatti, escludendo fin d’ora ogni ipotesi di chiusura e lavorando per trovare risposte immediate che garantiscano la tenuta del sistema industriale della chimica nel territorio ternano”. RED/as

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/economia-fermezza-e-lungimiranza-evitare-la-chiusura-della-basell

List of links present in page