Regione Umbria - Assemblea legislativa


POLITICA: “ESITO NEGATIVO PER UN MOMENTO DI GRANDE IMPORTANZA” - GORACCI E STUFARA (FED. SINISTRA) SUL COMITATO POLITICO REGIONALE DEL PRC E LE INDICAZIONI EMERSE IN RELAZIONE ALLA NUOVA GIUNTA

In sintesi
I consiglieri regionali di Rifondazione comunista eletti nella lista della Federazione della Sinistra, Orfeo Goracci e Damiano Stufara, esprimono una valutazione negativa sull'esito della riunione del Comitato politico regionale del partito della Rifondazione comunista dell'Umbria. Per Goracci e Stufara la decisione assunta in merito alle indicazioni da fornire alla presidente Marini sulla rappresentanza della Federazione della sinistra nell'Esecutivo di Palazzo Donini risulta “grave ed inaccettabile sul piano politico e tutte da verificare sul piano formale”.

(Acs) Perugia, 22 aprile 2010 - “Gravi ed inaccettabili sul piano politico e tutte da verificare sul piano formale”. Così i consiglieri regionali di Rifondazione comunista eletti nella lista della Federazione della Sinistra, Orfeo Goracci e Damiano Stufara, motivano la propria valutazione “estremamente negativa” sull'esito della riunione del Comitato politico regionale del partito della Rifondazione comunista dell'Umbria.

“Si tratta – spiegano i due consiglieri regionali – di scelte assunte non da una maggioranza dei membri del comitato regionale del Prc (nelle due votazioni successive non era presente il numero legale non essendoci al momento della votazione la maggioranza dei componenti), i quali si sono assunti la responsabilità della rottura. Al termine di una discussione delicata e particolarmente articolata che ha attraversato il gruppo dirigente del Prc umbro sulle indicazioni da fornire alla presidente Marini in ordine alla composizione del futuro esecutivo regionale – spiegano i consiglieri regionali - una parte consistente dei membri dell'organismo dirigente, fra cui l'intero gruppo consiliare regionale, ha sostenuto un emendamento al documento presentato dalla maggioranza della segreteria regionale che tentava di determinare una mediazione fra le diverse posizioni in campo, per evitare una spaccatura politicamente rilevante nel partito umbro. In sostanza – spiegano gli esponenti del Prc – la proposta emendativa riguardava la parte del documento in discussione relativa alla non cumulabilità delle funzioni di assessore e consigliere regionale. Il nostro emendamento, invece, mirava a considerare quel criterio come prevalente ma non esclusivo. Un tentativo di mediazione – si legge nella nota - volto a preservare l'unità di Rifondazione comunista e a determinare una soluzione politica largamente condivisa, che si è infranto contro la pervicace volontà, espressa da chi aveva il dovere di esercitare le proprie responsabilità, di non tenere conto delle diverse posizioni espresse e di rompere l'unità del gruppo dirigente”.

Goracci e Stufara spiegano infine che “la bocciatura dell'emendamento, con 22 voti a favore e 30 contrari, in un organismo dirigente che conta 64 membri, dopo che addirittura si voleva impedire che lo stesso potesse essere sottoposto al voto, ha determinato la scelta politica di abbandonare la riunione da parte di numerosi dirigenti, fra cui i sottoscritti, che si sono sottratti all'atto di rompere il partito indebolendone politicamente la propria rappresentanza istituzionale”. MP/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/politica-esito-negativo-un-momento-di-grande-importanza-goracci-e

List of links present in page