AFFARI ISTITUZIONALI: ANCHE IL GONFALONE DEL CONSIGLIO REGIONALE ALLA MANIFESTAZIONE DI LIBERA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA MAFIA
(Acs) Perugia, 18 marzo 2010 - Sabato 20 marzo 2010, a Milano, si celebrerà la quindicesima edizione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il Consiglio regionale dell'Umbria aderirà all'iniziativa inviando il proprio gonfalone in segno di condivisione degli obiettivi e dello spirito dell'evento organizzato dall'Associazione Libera. Il tema al centro della XV Giornata sarà la dimensione finanziaria delle mafie, dato che – come si legge nel documento di convocazione della manifestazione - “troppo spesso si licenzia frettolosamente il problema mafie come qualcosa che riguarda solo alcune regioni del Sud Italia. Oggi invece le mafie investono in tutto il mondo e anche nel Nord Italia ci sono importanti cellule di famigerati clan, che riciclano denaro sporco, investono capitali nell'edilizia e nel commercio, sono al centro del narcotraffico, sfruttano attraverso lavoro nero”. Proprio in una delle ultime sedute dell'Assemblea regionale dell'Umbria è stata approvata all'unanimità a Palazzo Cesaroni la legge regionale che istituisce, il 21 marzo di ogni anno, una “Giornata regionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, per promuovere l'educazione, l'informazione e la sensibilizzazione in materia di legalità su tutto il territorio. La norma, predisposta dalla Commissione speciale contro le infiltrazioni criminali in Umbria, prevede che la Regione Umbria organizzi manifestazioni e iniziative idonee a diffondere la cultura della legalità e di contrasto alle diverse forme di criminalità nella società umbra. Si tratta di azioni ulteriori, oltre a quelle relative al controllo sugli appalti e sui lavori pubblici, messe in campo per porre in atto misure di contrasto al radicamento delle organizzazioni criminali nella regione. MP/mp