Regione Umbria - Assemblea legislativa


AMBIENTE: LA SECONDA COMMISSIONE LAVORA SUL DISEGNO DI LEGGE CHE SEMPLIFICA LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – LUNEDI’ PROSSIMO AUDIZIONE PUBBLICA SUL TEMA

In sintesi

In Seconda Commissione è iniziato l’esame del disegno di legge di iniziativa della Giunta concernente “Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale”. Prevista anche un’audizione pubblica lunedì 1° febbraio alle 15.30.

 
(Acs) Perugia, 25 gennaio 2010 – La Seconda commissione di Palazzo Cesaroni presieduta da Franco Tomassoni ha iniziato l’esame del disegno di legge di iniziativa della Giunta concernente “Norme di riordino e semplificazione in materia di valutazione ambientale strategica e valutazione di impatto ambientale” con l’audizione del direttore della Direzione Ambiente, Territorio e infrastrutture della Regione Umbria, ingegner Luciano Tortoioli. In seduta successiva la Commissione procederà alla discussione sull’articolato, mentre è stata prevista un’audizione pubblica per lunedì 1° febbraio alle ore 15.30.   Tomassoni ha ricordato che si tratta di un atto “che fa da corollario a tutto quello che è stato fatto in materia durante questa legislatura, quindi c’è la volontà politica di approvarlo prima della fine della stessa, cioè portarlo in Consiglio nell’ultima seduta utile, quella di martedì 8 febbraio”.   Le novità introdotte da questo provvedimento scaturiscono dalla normativa comunitaria che prevede l’applicazione della Vas (Valutazione ambientale strategica) per ogni piano di amministrazioni pubbliche che abbia impatto sull’ambiente, prima della sua approvazione. La Vas viene svolta dalla Provincia che affianca il Comune nella pianificazione urbanistica comunale, ferme restando le competenze della Regione per gli altri piani e programmi (regionali, interregionali, europei), ma viene eliminata per i piani più piccoli, ovvero quelli che non hanno una significativa incidenza ambientale.   Per quanto riguarda la Via, la Regione è competente per le opere e gli interventi elencati dal Decreto legislativo “152/2006” (Aree naturali protette, siti di interesse comunitario, zone di protezione speciale, aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano e opere di competenza statale che riguardano il territorio regionale, nonché su progetti di natura interregionale). Per quanto riguarda la Via (Valutazione di impatto ambientale), tale procedimento assume carattere autorizzativo, con l’emissione di tutti i pareri che successivamente non potranno più essere espressi. La strada verso la semplificazione dei procedimenti è stata aperta anche dal “Codice del paesaggio”, in vigore dal 1° gennaio 2010, che obbliga le sovrintendenze a produrre il proprio parere prima di quello dei Comuni interessati, specificando che qualora ciò non avvenga il Comune deve portare a termine la propria procedura, diffidando la sovrintendenza.

La legge prevede l’emanazione dei Regolamenti attuativi entro 90 giorni dalla sua entrata in vigore. RED//


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/ambiente-la-seconda-commissione-lavora-sul-disegno-di-legge-che

List of links present in page