Regione Umbria - Assemblea legislativa


POLITICA: “ANDRÒ AVANTI NONOSTANTE LE INTIMIDAZIONI” - TRACCHEGIANI (GRUPPO MISTO) ANNUNCIA L'ADESIONE UFFICIALE ALLA LEGA NORD E TRACCIA UN BILANCIO DELL'ATTIVITÀ SVOLTA NELLA LEGISLATURA

In sintesi
Durante una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, il consigliere Aldo Tracchegiani (Misto) ha spiegato le ragioni del suo passaggio da La Destra alla Lega Nord, tracciando un bilancio della legislatura che si sta concludendo. Tracchegiani ha anche denunciato le minacce e le intimidazioni subite negli ultimi mesi.

(Acs) Perugia, 4 gennaio 2010 - “Nel corso di questa legislatura sono ben 64 le interrogazioni che ho proposto al Consiglio regionale: atti che spaziano dai problemi legati all’ambiente, alla sanità, al sociale. Con disappunto mi trovo a dover affermare che molte di queste non hanno fin adesso avuta alcuna soddisfazione, ma questo mi da stimolo nel proseguire a richiedere ciò che a mio giudizio appare obiettivo giusto e necessario”. Lo ha detto Aldo Tracchegiani, consigliere regionale del Gruppo Misto, durante la conferenza stampa svoltasi questa mattina a Palazzo Cesaroni e convocata per fare il punto su 5 anni di attività politica, annunciare ufficialmente la sua adesione alla Lega Nord e denunciare le minacce e i danneggiamenti subiti.

Riferendosi alla sua attività in Consiglio, Tracchegiani ha parlato delle numerose proposte di legge presentate: “In ambito sociale mi sono adoperato per migliorare la promozione e il coordinamento delle politiche in favore dei giovani e prevedere agevolazioni atte a favorire l’ingresso degli stessi nel mondo del lavoro. Sempre per i giovani mi sono interessato per individuare al meglio misure volte a contrastare il problema del 'caro libri'. Per favorire l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione, prevista dalla stessa Costituzione, è stata da me proposta la creazione dell’istituto regionale per il Mutuo Sociale. In qualità di medico mi sono adoperato affinché si giungesse all’istituzione della figura di operatore professionale naturopata e alla regolamentazione delle discipline bio-naturali, capaci di ripristinare le migliori condizioni della persona, rimuovendo gli stati di disagio psicofisico, stimolando le risorse naturali dello stesso individuo. Stiamo assistendo – ha evidenziato il consigliere regionale - a nuove forme di criminalità e di devianza sociale a cui troppo spesso fa seguito una risposta morbida in termini di pena e che occorre invece contenere attraverso un potenziamento della legge e di tutti gli strumenti di contrasto della sicurezza. Numerose sono state le proposte di legge per tutelare l’ambiente: ho proposto norme sull’istituzione del servizio di sentinella ambientale e sulla fruizione delle aree agro-silvo-pastorali. Con altre proposte di legge mi sono interessato per la tutela della fauna selvatica, che è patrimonio importante per i nostri parchi e che per questo, non solo deve essere protetta, ma anche valorizzata”.

Il consigliere regionale del Gruppo Misto ha poi aggiunto che per quanto riguarda le sue proposte di legge, si vede costretto a dover constatare “quanto poco rispetto vi sia da parte di questa Giunta a tutte le problematiche presentate da chi sta all’opposizione. Disattenzione, sconsideratezza oppure la presunzione di chi pensa che sia solo compito suo individuare le problematiche contingenti e di conseguenza le risoluzioni. Trovo tutto ciò al di fuori di ogni programmazione politica ed è forse proprio questo che mi ha spinto ad abbracciare quelle che sono le idee, i progetti e soprattutto la concretezza che contraddistinguono attualmente un solo partito e cioè la Lega Nord. Se poi consideriamo i disagi che stanno crescendo nella nostra regione a causa dell’immigrazione, appare ancora più evidente la necessità di poter porre un limite a quello che sta diventando un vero e proprio malessere territoriale”. Tracchegiani ha spiegato i motivi della sua uscita dalla Destra e dell'approdo alla Lega Nord: “una decisione presa dopo molteplici riflessioni, ma che mi vede ancor più convinto che per fare della buona politica bisogna veramente essere partecipi di quelle che sono le problematiche quotidiane del nostro territorio e attualmente non vedo nessun partito, al di fuori della Lega, capace di trovare soluzioni in merito. Per questo mi accingo a porre la mia esperienza, il mio entusiasmo e i miei stessi sogni nelle mani di un partito serio che può, a mio giudizio crescere, evolvere e soprattutto coinvolgere tutti noi nella costruzione di una nuova Umbria dinamica”.

Infine, Aldo Tracchegiani ha denunciato di essere stato oggetto di minacce: “Non mi sarei mai aspettato che verso di me potessero giungere intimidazioni, dal momento che chi mi conosce sa quanto impegno io abbia profuso nell’adempiere al mio compito di consigliere regionale al fine di raggiungere, per quanto possibile, il benessere di quanti a me si rivolgono con la speranza di poter risolvere questioni ambientali, sanitarie, e sociali. Sono più che certo che tali minacce provengano da chi vede in me un rivale da osteggiare, ma non mi sarei mai aspettato che tali individui usassero nei miei confronti modi che io ritengo propri di persone vili. Non saranno comunque intimidazioni o minacce a fermare quello che è il mio intento e cioè proseguire a far sì che la politica possa veramente operare nel nostro territorio in maniera concreta e costruttiva”. MP/mp

Immagini per le redazioni nell'archivio fotografico del Consiglio regionale.


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/politica-andro-avanti-nonostante-le-intimidazioni-tracchegiani

List of links present in page