Regione Umbria - Assemblea legislativa


RIFIUTI: “LA DISPONIBILITÀ DEI CEMENTIFICI A BRUCIARE CDR DEVE PORTARE ALLA REVISIONE DI UN PIANO COSTRUITO SU LOGICHE SBAGLIATE” - ZAFFINI (AN–PDL) SU CEMENTIR DI SPOLETO E IMPIANTI DI SMALTIMENTO

In sintesi
Il capogruppo regionale di Alleanza nazionale – Pdl, Franco Zaffini, commenta quanto emerso durante i lavori della II Commissione di Palazzo Cesaroni chiedendo alla Giunta di rivedere il Piano rifiuti alla luce della disponibilità delle cementerie Cementir di bruciare combustibile da rifiuti. Per Zaffini il Piano dovrebbe essere radicalmente modificato con l'obiettivo di realizzare impianti in grado di produrre cdr dai rifiuti da utilizzare poi come combustibile nelle cementerie: questo consentirebbe il loro smaltimento senza costruire altri impianti ed incrementare le emissioni in atmosfera.
(Acs) Perugia, 9 novembre 2009 - “Per quanto riguarda la prospettiva di un utilizzo degli impianti della Cementir di Spoleto per la termovalorizzazione di combustibile da rifiuti ci sono almeno due interrogativi da chiarire: per quale motivo l'azienda non ha manifestato la propria disponibilità in questo senso nei 6 anni in cui è stato vigente il vecchio Piano rifiuti (che prevedeva questa opzione come prioritaria nello smaltimento dei rifiuti) e cosa intendono fare il Comune di Spoleto e la Provincia di Perugia per affrontare una situazione, non prevista dal Piano vigente, in cui una azienda umbra andrebbe a bruciare combustibile da rifiuti prodotti fuori regione, senza quindi contribuire in alcun modo alla soluzione dei problemi di smaltimento a livello regionale ed anzi contribuirebbe ad incrementare le emissioni inquinanti”. Franco Zaffini, capogruppo di An–Pdl a Palazzo Cesaroni, commenta così quanto emerso durante i lavori della II Commissione del Consiglio regionale, dove l'assessore all'ambiente Lamberto Bottini ha risposto ad una interrogazione dello stesso Zaffini circa la discarica di S.Orsola di Spoleto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti nell'Ato n.3. Secondo il consigliere regionale dell'opposizione “la disponibilità dei cementifici a bruciare cdr, rimette in discussione la scelta operata dalla Giunta col nuovo Piano di non produrre e non utilizzare combustibile da rifiuti. Utilizzando i 3 cementifici esistenti nella regione – spiega Zaffini - si eviterebbe la costruzione di altri camini e l'immissione in atmosfera di altri fumi inquinanti. È quindi evidente – conclude - la necessità di rivedere le scelte e le priorità del Piano per puntare sulla costruzione di impianti in grado di produrre combustibile da rifiuti da utilizzare poi come combustibile per i cementifici, senza costruire altri impianti e senza aumentare le emissioni”. MP/mp

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/rifiuti-la-disponibilita-dei-cementifici-bruciare-cdr-deve-portare

List of links present in page