VIABILITA’: “L’ASSEGNAZIONE DEI LAVORI PER LA VARIANTE DI TAVERNELLE E’ UN PASSO IMPORTANTE PER IL RILANCIO DELLA VALNESTORE” – INTERVENTO DI RONCA (PD)
Soddisfazione del presidente della terza Commissione del Consiglio regionale Enzo Ronca (Pd) per l’avvenuta assegnazione dei lavori relativi alla variante Anas di Tavernelle. Per Ronca l’avvio del cantiere darà respiro anche all’economia locale "ed è importante che ad aggiudicarsi l’appalto sia stata una cordata di imprese del posto”.
(Acs) Perugia, 21 ottobre 2009 - "C'è stata un'attesa fin troppo lunga, ma finalmente la variante sulla strada Pievaiola partirà. L'iniziativa di venerdì prossimo al centro culturale ‘L'Occhio’ di Tavernelle con la Presidente Lorenzetti sarà un momento utile per fare il punto anche sui progetti futuri di modernizzazione dell’area della Valnestore". Enzo Ronca, consigliere regionale del Partito democratico e presidente della terza Commissione consiliare del Consiglio regionale, commenta con queste parole la notizia dell'avvenuta assegnazione dei lavori relativi alla variante Anas di Tavernelle, sulla strada Pievaiola.
"L’avvio del cantiere – prosegue Ronca – darà anche respiro all’economia locale, che non potrà non beneficiare di un lavoro pubblico così importante. Va inoltre accolto positivamente il fatto che ad aggiudicarsi l’appalto sia stata una cordata di imprese locali: un elemento non secondario in un momento di stagnazione economica. L'incontro di venerdì a Tavernelle – continua – sarà occasione per rilanciare la seconda parte di interventi previsti. In particolare va sottolineato che per la messa in sicurezza e la velocizzazione di questa trafficata arteria nel tratto che va da Fontignano a Perugia, la Regione dell’Umbria ha già stanziato notevoli risorse. L’auspicio – precisa il consigliere – è che anche questa parte dei lavori venga realizzata quanto prima”.
“Per quanto riguarda poi i collegamenti con la Toscana – aggiunge Ronca – è necessario affrontare una seria discussione per il miglioramento della viabilità verso Chiusi, affinché la Valnestore possa essere connessa in maniera veloce e sicura sia all'Autostrada del sole che allo snodo ferroviario presente in quella città. Rispetto a questa ipotesi c’è già uno studio di massima eseguito dalla Regione che prevede tre percorsi alternativi. Su questa tipologia di intervento si dovrà mantenere alta l’attenzione delle Istituzioni regionali e locali. Queste – conclude – saranno chiamate a scelte destinate a coniugare l'efficacia degli interventi con la loro realizzabilità in tempi adeguati". RED//