ISUC: “UN VIAGGIO QUARESIMALE IN UMBRIA E NELLE MARCHE” - GIOVEDÌ 3 DICEMBRE 2015, ORE 17.30, PRESENTAZIONE DEL VOLUME A PERUGIA

Data:

30 Nov 2015 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

(Acs) Perugia, 30 novembre 2015 - Giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 17.30, a Palazzo Sorbello di Perugia, l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc), in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello, presenterà il volume di Thomas Adolphous Trollope “Un viaggio quaresimale in Umbria e nelle Marche” con introduzione e cura di Alberto Sorbini.

Alla presentazione parteciperanno Mario Tosti (presidente Isuc), Claudia Capancioni (Bishop Grosseteste University – Lincoln), Margherita Ciacci (Università di Firenze) e Francesca Romana Lepore (scrittrice e giornalista), Ruggero Ranieri (Fondazione Ranieri di Sorbello) e Alberto Sorbini (direttore Isuc).

Nel 1862 Thomas Adolphus Trollope intraprese un viaggio in Umbria e nelle Marche assieme ad un amico. Fu un viaggio insolito rispetto a luoghi canonici codificati dal Grand Tour, dato che l’obiettivo era quello di visitare cittadine meno frequentate, ma ricche di storia, prima che divenissero oggetto del turismo di massa. Partiti da Firenze, passando per Arezzo, arrivarono a Città di Castello, da qui si diressero a Gubbio, allora di difficile raggiungimento, per di più passando per una strada poco frequentata come quella che va dall’attuale Umbertide a Gubbio. Poi Perugia, Assisi, Foligno e da qui, attraverso il passo di Colfiorito, le Marche. L’importanza di questo testo non sta solo nella descrizione di monumenti e opere d’arte, ma nel fornire un quadro interessante sulle due regioni appena dopo la liberazione dallo Stato Pontificio. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 30/11/2015