ISUC: “LE LEGGI DELLE DONNE CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA” - GIOVEDÌ 7 APRILE ORE 17.30, PALAZZO CESARONI, PRESENTAZIONE DEL VOLUME A CURA DELLA FONDAZIONE 'NILDE IOTTI'
04 Apr 2016 16:45
0 minuti, 49 secondi
(Acs) Perugia, 4 aprile 2016 - Giovedì 7 aprile, a Perugia, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni (ore 17.30) presentazione del volume “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”, curato dalla Fondazione 'Nilde Iotti'. L'iniziativa è promossa dall'Assemblea legislativa dell'Umbria e dall'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea) in occasione del settantesimo anniversario del diritto di voto ed eleggibilità delle donne.
ll libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”, redatto dalle volontarie della Fondazione 'Nilde Iotti', ricostruisce la battaglia per il diritto di voto e l'impegno profuso dalle donne nella stesura della Costituzione, riportandone gli articoli che più hanno favorito il cambiamento nella vita delle donne. Uno schema cronologico e delle schede illustrano i contenuti delle leggi promulgate tra il 1950 e il 2012, senza dimenticare i provvedimenti più significativi adottati dall’Unione Europea.
Dopo i saluti di Donatella Porzi, presidente Assemblea legislativa della Regione Umbria e Mario Tosti, presidente Isuc, sono previsti gli interventi di Margherita Raveraira (Università degli Studi di Perugia), Livia Turco (Presidente Fondazione 'Nilde Iotti') e Fernanda Cecchini (assessore alla Cultura Regione Umbria. Coordina la vicepresidente Isuc, Carla Arconte”. RED/as

