
(Acs) Perugia, 10 febbraio 2022 – “Un incontro proficuo e collaborativo, con l’impegno a salvaguardare i piccoli borghi e le realtà più marginali, che non possono essere abbandonate dai servizi di pubblica utilità”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, che questa mattina ha incontrato i vertici territoriali di Poste Italiane, per illustrare “le criticità e le problematiche di un servizio tanto fondamentale ma che, soprattutto in concomitanza con i due anni di pandemia, stenta a ripartire e anzi, in alcuni casi sta andando incontro alla smobilitazione”.
“Sono contenta che i vertici di Poste Italiane abbiano ribadito la vicinanza ai territori – ha spiegato Meloni – dove, negli anni, si è verificato comunque un calo dell’utenza. L’idea, che ho apprezzato, è che i fondi del Pnrr possano essere utilizzati per un investimento sugli uffici più piccoli, ma anche sulla realizzazione di vere e proprie campagne mirate all’alfabetizzazione digitale. Sono proprio questi aspetti, infatti, i lati più critici di una gestione che, pur dovendo fare i conti con una pandemia mondiale, ha abbandonato a se stessi soprattutto gli anziani e le persone più sole e fragili”.
“Accolgo con soddisfazione – prosegue Meloni – l’impegno anche di un ritorno della situazione del servizio al livello pre covid, affinché non si verifichino più code inaccettabili all’esterno dei locali, con i più anziani esposti al sole cocente dell’estate o al freddo dell’inverno. L’incontro di oggi - conclude Meloni - è l’esempio di come un clima costruttivo e positivo, dove regnano condivisione e dialogo, senza strumentalizzazioni inutili, possa portare risultati concreti”. RED/dmb