(Acs) Perugia, 10 novembre 2010 – “L’esito della gara di appalto a procedura ristretta, esperita dall’Asl 1 di Città di Castello al fine di affidare i servizi di trasporto sanitario, desta forte preoccupazione e apre scenari da sanità meridionale per i comprensori dell’Altotevere e dell’eugubino gualdese”.
(Acs) Perugia, 9 novembre 2010 – Audizione, ieri, presso il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Franco Zaffini, del Collegio dei revisori dei conti dell’Asl 1. Il presidente del Collegio, Adriano Faloci ha detto che l’insediamento dell’attuale Collegio è avvenuto nel mese di giugno del 2008, sono state effettuate 31 sedute (l’ultima lunedì 8 novembre per il parere sul bilancio di previsione 2010). Sono stati espressi pareri sui bilanci di previsione 2009, 2010 e 2011, sui bilanci di esercizio 2008, 2009.
(Acs) Perugia, 8 novembre 2010 - “Come era facile prevedere, con l’apertura delle buste per la gara d’appalto del 118 della ASL 1 è risultata vincitrice una cooperativa di fuori regione: la ‘Italy emergenza’ di Benevento, grazie ad un ribasso di circa tre volte l’offerta della Croce Rossa”.
(Acs) Perugia, 28 ottobre 2010 - “In un momento particolarmente delicato della Sanità regionale, con intercettazioni scabrose e risvolti inquietanti per quanto concerne le assunzioni nelle Asl e nelle aziende ospedaliere, la Giunta regionale avrebbe il dovere di rispondere nei termini a precise interrogazioni provenienti dal Consiglio regionale”.
(Acs) Perugia, 28 ottobre 2010 - Il Presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, ha firmato in data odierna il provvedimento di nomina dei due membri di spettanza della Regione Umbria in seno al Collegio dei sindaci revisori dell'Azienda Usl n. 2, il cui mandato era scaduto il 31 agosto scorso. I due sindaci revisori di nomina consiliare sono Daniela Brusco (commercialista, residente a Perugia) e Cristina Bertinelli (commercialista, residente a Perugia). RED/
(Acs) Perugia 19 ottobre 2010 – La presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini aprendo i lavori del Consiglio regionale dedicato alle dimissioni dell'assessore regionale alla sanità Vincenzo Riommi a seguito della inchiesta della magistratura, ha detto: “Le dimissioni di Riommi, dopo giorni di campagna di stampa incentrata sulla sua persona messa in collegamento con le indagini, pur in assenza di alcuna comunicazione da parte delle autorità giudiziaria, sono un atto politicamente rilevante.
(Acs) Perugia, 8 ottobre 2010 - “La procedura di somministrazione della pillola abortiva, illustrata nelle linee guida della Regione dell’Umbria, deve essere sottoposta al parere del Ceas (Comitato etico delle aziende sanitarie dell’Umbria), perché così com’è, non solo è fuori legge, decisamente in contrasto con quanto prescritto dalla legge 194/78 sulla tutela della salute della donna, ma seriamente rischiosa, sotto il profilo fisico e psicologico, per chi decide di sottoporsi all’interruzione di gravidanza farmacologica”.
(Acs) Perugia, 7 giugno 2010 – “Debole, insufficiente e tardiva la risposta della Giunta regionale relativa all’inchiesta sulla sanità. La revoca dell’incarico solo all’Agenzia Umbria Sanità della dottoressa Rosignoli è un atto tardivo che conferma l’incapacità della Giunta Marini di spezzare il filo rosso con la precedente gestione Lorenzetti”: è il giudizio della portavoce dell’opposizione di centrodestra a Palazzo Cesaroni, Fiammetta Modena, sulla decisione presa dall’Esecutivo.