Conoscere l'Assemblea regionale,
percorso didattico-educativo di cittadinanza attiva
Visita di base
- Visita guidata dell’aula consiliare
- Incontro con il Presidente o con un Consigliere
- Sala Multimedia: proiezione di due filmati, uno sull'Umbria e uno su Palazzo Cesaroni (20 min.)
>> Il Palazzo visto dai bambini:
"Consiglieri per un giorno" - Scuola Primaria Montessori - 2016/2017 (Pdf)
Visita su argomenti specifici
- Trattazione di un argomento preventivamente richiesto dalla scuola relativo all'attività istituzionale dell' Assemblea ed oggetto di un progetto inserito nel POF della scuola
- Intervento del Presidente o di un Consigliere
- Dibattito con gli studenti
>> Esempio di visita (Pdf)
Giornata di formazione in Assemblea legislativa
E' rivolta agli studenti dell'ultimo biennio delle scuole superiori e comprende la visita all'Assemblea legislativa, l'incontro con i membri di una Commissione consiliare e l'informazione sul concreto funzionamento della Biblioteca. E' riservata alle classi che hanno affrontato, nell'ambito di un progetto formativo, studi sul sistema istituzionale o approfondito temi collegati all'attualità politico-consiliare, sviluppando un lavoro di ricerca (tesina, dossier o proposta di legge). >> Esempio (Pdf, 10Mb)
Stage di formazione e di orientamento
E' rivolto agli studenti dell'ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Gli studenti seguiranno un tirocinio di formazione-orientamento all'apprendimento, attraverso l'esperienza e l'osservazione diretta delle dinamiche di funzionamento dell'Istituzione consiliare presso la sede dell'Assemblea legislativa.
Contatti
Sezione Educazione alla cittadinanza
Riferimenti telefonici:
Anna Vittoria Nania: 0755763301
Daniele Massini: 075 5763370