Centro pari opportunità Regione Umbria: “Organismi rinnovati per nuove sfide che ci attendono. La neopresidente Federica Moretti valore aggiunto”
Nota della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, e dell’assessora regionale Simona Meloni
28 Nov 2025 17:33
1 minuto, 17 secondi
(Acs) Perugia, 28 novembre 2025 - “Congratulazioni e auguri alla nuova presidente del Centro per le pari opportunità della Regione Umbria Federica Moretti, eletta dall’assemblea di oggi”. Così in una nota la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi, e l’assessora regionale alle Pari opportunità Simona Meloni, ricordando che “l’elezione è avvenuta poco dopo l’insediamento della nuova assemblea del Centro, composta dalle 20 rappresentanti elette dall’Assemblea legislativa e dalle consigliere di Parità.
“Federica Moretti è insegnante di scuola primaria, attivista nella Rete antiviolenza dal 2009, operatrice del Punto di ascolto della zona sociale 3 e con un passato amministrativo a Bastia Umbra, oltre che con un forte impegno nelle associazioni cittadine. Siamo certe - spiegano Bistocchi e Meloni - che sarà un valore aggiunto per il Cpo, organismo che nel corso del tempo ha assunto un valore strategico per l’attuazione delle politiche legate alle pari opportunità. Istituito dalla legge regionale 6 del 2009, il Cpo ha visto crescere le sue competenze con la legge 14 del 25 novembre 2016. Arrivare al completamento di tutti gli organi deputati all’attuazione e alla promozione delle politiche legate alle pari opportunità, dunque, permette ora alla nostra Regione di dare ulteriore slancio ai progetti studiati per costruire la parità di genere, diventato ormai un’esigenza di democrazia e modernità. Auguriamo quindi alla neo presidente Moretti, alle vice presidenti Valentina Galluzzi e Maria Cristina Calcagni e alle segretarie Saschia Soli e Manuela Beltrame e a tutta l’assemblea un lavoro proficuo e sinergico, assicurando loro la massima collaborazione delle Istituzioni che rappresentiamo, nell’interesse di tutte le donne, e dunque di tutta la società umbra. Ringraziamo infine l’assemblea del Cpo uscente per il lavoro svolto fino ad oggi”. PV/AO/RED/PG
