“Non avalliamo l’improvvisazione della sinistra. Chiesto rinvio in Commissione per condividere percorso unitario su tema fondamentale”

Le opposizioni replicano alla maggioranza sulla mozione sul Decreto Energia di cui si è parlato ieri in Assemblea legislativa

Data:

28 Nov 2025 11:21

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

(Acs) Perugia, 28 novembre 2025 – “Abbiamo votato contro l’inserimento all’ordine del giorno della mozione presentata ieri dalla maggioranza, che chiedeva alla Regione di intervenire sul decreto legge ‘175/2025’, il cosiddetto ‘Transizione 5.0’, e abbiamo chiesto il rinvio in Commissione, poiché, come ribadito a più riprese in ogni sede istituzionale, volevamo che venisse avviata una riflessione condivisa e unitaria su un tema che, siamo consapevoli, sia di assoluto rilievo per la nostra regione”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali di opposizione Donatella Tesei, Enrico Melasecche (Lega Umbria), Eleonora Pace, Matteo Giambartolomei, Paola Agabiti (Fratelli d’Italia), Laura Pernazza, Andrea Romizi (Forza Italia) e Nilo Arcudi (Tesei presidente - Umbria Civica) in merito a quanto successo ieri nella seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.

“Respingiamo pertanto con fermezza – spiegano i consiglieri di minoranza - le dichiarazioni tendenziose diffuse dai gruppi di maggioranza, che ancora una volta scelgono la strada della polemica sterile e della distorsione dei fatti. La maggioranza è perfettamente consapevole che quella mozione è stata costruita soltanto per creare conflitto, non certo per affrontare in modo serio un tema complesso come quello della pianificazione energetica. De Luca infatti, grazie al ruolo che ricopre, non aveva bisogno dell’approvazione dell’atto poiché ha piene facoltà di attuare questo percorso, così come di fare ricorsi. L’assessore all’ambiente inoltre ha scelto, con l’approvazione della legge sulle aree idonee, di forzare un provvedimento pur sapendo che era necessario attendere il quadro normativo nazionale, definito solo di recente, per evitare sovrapposizioni, contraddizioni e l’ennesimo rimescolamento delle carte. È assurdo che la maggioranza abbia chiesto alle opposizioni di avallare atti affrettati e inefficaci solo per assecondare l’improvvisazione della Giunta. Hanno trasformato un tema strategico come le rinnovabili in un terreno di scontro ideologico, invece di lavorare con responsabilità e visione”.

“Chiediamo alla presidente Proietti – concludono i consiglieri di opposizione - di procedere quanto prima al conseguimento del risultato atteso da tutti: una normativa chiara, coerente con il quadro nazionale e in grado di tutelare davvero il paesaggio umbro e l’interesse collettivo. Non accettiamo lezioni da chi, ancora una volta, preferisce la propaganda alle soluzioni concrete ed efficaci”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025