“San Francesco, un Santo che ha insegnato la pace e la fratellanza”
Nota della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi che domani parteciperà alle celebrazioni francescane
03 Ott 2025 14:46
1 minuto, 10 secondi
(Acs) Perugia, 3 ottobre 2025 - “Alla vigilia della ricorrenza in cui la comunità cristiana celebra San Francesco, in un appuntamento che aprirà le celebrazioni dell’800esimo anniversario della morte del Santo di Assisi, non possiamo non cogliere lo spirito di pace del francescanesimo, in un contesto internazionale gravissimo e preoccupante, fatto di guerre, aberrazioni e violenze diffuse e crescenti”. Così in una nota la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi, che domani parteciperà alle celebrazioni francescane.
“San Francesco - spiega Bistocchi - non è solo il patrono d’Italia e una delle figure che più caratterizzano la nostra Umbria, ma è stato anche un messaggero universale di pace e fratellanza. La sua eredità, spirituale ma anche civile, ci sussurra tutti i giorni che la pace non è una conquista definitiva, ma un cammino quotidiano che si costruisce attimo dopo attimo, che passa dall’ascolto reciproco per arrivare alla denuncia dell’indifferenza”.
"I valori della pace, della fratellanza e della tolleranza – scrive la presidente Bistocchi - sono infatti alla base dell’identità dell’Umbria, terra da cui partì, nel 1961, la prima Marcia da Perugia fino ad Assisi, ideata, promossa e organizzata dal Aldo Capitini, con una sola bandiera e una sola parola: Pace. Che non si predica soltanto, ma si costruisce con gesti concreti attraverso il reciproco rispetto e riconoscimento. Da Assisi, cuore spirituale dell’Umbria – conclude -, si alza ancora una volta un messaggio universale: la pace è possibile se la costruiamo insieme, se la coltiviamo nelle Istituzioni, nelle scuole, nelle famiglie, e in ogni comunità”. AO/PV/RED/AS