TURISMO: “OTTIMO IL MASTERPLAN PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO EUGUBINO-GUALDESE” - SMACCHI (PD) STAMATTINA ALLA PRESENTAZIONE DEI 30 PROGETTI PROPOSTI DAI COMUNI DELL'AREA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha partecipato questa mattina, a Costacciaro, alla presentazione dei 30 progetti proposti dai Comuni dell’Eugubino-Gualdese all'interno del MasterPlan predisposto dalla Regione Umbria per lo sviluppo turistico e la valorizzazione ambientale del territorio. Nel definire il progetto “ottimo” per la valorizzazione dell'area, Smacchi evidenzia come le risorse naturali, insieme alle tradizioni storico-culturali di  questi Comuni  rappresentino un vera attrazione turistica e per questo le istituzioni hanno l'obbligo di sostenere e garantirne la tutela e lo sviluppo.

Data:

12 Nov 2014 00:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 7 secondi

 

(Acs) Perugia, 12 novembre 2014 - “Ottimo il MasterPlan per la valorizzazione del territorio Eugubino-Gualdese. Lo sviluppo e la crescita dell'economia locale attraverso la promozione turistica ed ambientale deve essere un impegno concreto della Regione”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) che fa sapere di aver partecipato, questa mattina, a Costacciaro, alla presentazione dei 30 progetti proposti dai Comuni dell’ Eugubino-Gualdese all'interno del MasterPlan per lo sviluppo turistico e la valorizzazione ambientale del territorio.

“Il MasterPlan per l'area Eugubina e Gualdese – spiega Smacchi - è uno strumento di programmazione strategica che attua i progetti nel settore turistico e ambientale finalizzati allo valorizzazione del territorio, per quanto concerne le bellezze paesaggistiche oltre che le eccellenze eno-gastronomiche e storico-culturali”.

Per l'esponente del Pd “questo programma consente ai Comuni più piccoli di delineare un insieme di azioni condivise che in esso trovano coerenza, in modo tale da consentire lo sviluppo di  progetti di pianificazione del territorio. I Comuni di Costacciaro, Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Pascelupo Scheggia e  Sigillo – aggiunge -, coinvolti nel progetto, grazie a questo piano, possono perseguire l'obiettivo di ottimizzazione dell'economia locale valorizzando i tantissimi elementi naturali, ambientali e storico culturali dell'intera area. I sei Comuni, che hanno in totale 56mila abitanti potranno beneficiare di un investimento iniziale di 1,9 milioni di euro per 30 delle 122 proposte progettuali presentate inizialmente da loro e divise in 4 aree tematiche,  5 bacini idrografici, 1 parco regionale, e 12 sic (siti di interesse comunitario)”.

La strategia del MasterPlan, quindi – scrive ancora Smacchi -  si inserisce appieno nell'obiettivo della Regione Umbria  dettato nel PAR FSC 2007-2013, Piano per la Tutela e Valorizzazione ambientale e culturale. Infatti, gli interventi riguardano il miglioramento delle infrastrutture finalizzate all’offerta turistica legate all’ambiente, allo sport e alla cultura, così da permettere la crescita e la sostenibilità dell'economia di questi territori dove spesso la necessità di valorizzazione delle proprie specialità trova difficoltà rispetto alle disponibilità economiche”.

Smacchi ribadisce quindi come “il percorso intrapreso dai Comuni dell'area Eugubino-Gualdese, coadiuvato dalla Regione Umbria con il progetto MasterPlan, è il punto di partenza per continuare il sostegno all'economia nei nostri territori. La ricchezza rappresentata dalle meravigliose risorse naturali, insieme alle tradizioni storico-culturali di  questi Comuni - conclude - sono un vera attrazione turistica per le famiglie e per questo le Istituzioni hanno l'obbligo di sostenere e garantirne la tutela e lo sviluppo”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 12/11/2014