TRASPORTI: “SOPPRESSIONE DEI TRENI INTERCITY 'TACITO' 580 (TERNI- MILANO) E 599 (MILANO–TERNI)” - INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC) ALLA GIUNTA REGIONALE

Il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale in merito alla soppressione, da parte di Trenitalia, degli Intercity 'Tacito' 580 (Terni-Milano) e 599 (Milano Terni). Nell'atto ispettivo, l'esponente centrista chiede all'Esecutivo di “intraprendere un’adeguata iniziativa istituzionale, al fine di impedire che l’Umbria rischi un ulteriore e totale isolamento, oltre all'attivazione di un tavolo di confronto con la presenza dei rappresentanti dei Ministeri competenti, della Regione Umbria e di Trenitalia, per rivedere le scelte fin qui operate e promuovere un piano di investimenti con l'obiettivo di rilanciare il trasporto su ferro”.

Data:

29 Nov 2010 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

(Acs) Perugia, 29 novembre 2010 – Sulla soppressione dei treni Intercity 'Tacito' 580 (Terni-Milano e 'Tacito' 599 (Milano-Terni) è necessario che la Giunta regionale intraprenda un’adeguata iniziativa istituzionale, al fine di impedire che l’Umbria rischi, nel trasporto ferroviario, un ulteriore e dunque totale isolamento, considerate le reiterate scelte di Trenitalia e i tagli operati nel tempo”. E' quanto chiede, in una specifica interrogazione, il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli che auspica anche “l'attivazione di un tavolo di confronto con la presenza dei rappresentanti dei Ministeri competenti, della Regione Umbria e di Trenitalia, per rivedere le scelte fin qui operate e promuovere un piano di investimenti con l'obiettivo di rilanciare il trasporto su ferro nella nostra regione”.

Monacelli ricorda come “da diversi anni si registrano numerosi disagi relativi a ritardi, disservizi, soppressione di treni e fermate nelle stazioni ferroviarie dell’Umbria. Dal prossimo 12 dicembre è prevista la definitiva soppressione degli unici treni che ancora per poco collegano l'Umbria con Milano e tutto il nord Italia, ovvero gli intercity 'Tacito' 580 e 599”.

Per il capogruppo e portavoce dell'Udc, “la situazione dei collegamenti ferroviari sta registrando un progressivo peggioramento, con gravi disagi per lavoratori e studenti, che sono i principali utenti di un servizio pubblico essenziale. A queste ulteriori disattenzioni verso la nostra regione si accompagna un servizio ai passeggeri sempre più carente. I grandi investimenti – conclude Monacelli - non sono mai stati concentrati in maniera omogenea sul territorio Nazionale”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 29/11/2010